Ritorno a scuola, due soluzioni per i trasporti

Fonte:  Orizzontescuola.it – 14 dicembre 2020

Il Ministero dei Trasporti ha inviato ai prefetti un documento con suggerimenti per programmare il ritorno a scuola del 7 gennaio.  L’idea è quella di evitare il boom di assembramenti che ha contraddistinto il rientro in classe di settembre. Ecco perché  il ministero dei trasporti ha inviato un documento ai prefetti legato comunque al monitoraggio degli uffici scolastici sulle scelte di trasporto dei loro studenti, riporta Il Sole 24 Ore. No solo: come accennato in precedenza, il documento del Mit individua due soluzioni principali: spostare alcuni mezzi oggi impiegati su tratte a bassa domanda e noleggiare autobus privati con conducente. Circoscrivendo subito dopo questa seconda ipotesi, per la tipologia delle vetture coinvolte, alle tratte suburbane o extraurbane. In realtà il documento del Mit  indica altre possibili soluzioni. Si parte dalle scuole che dovrebbero scaglionare gli ingressi e le uscite su due turni mattutini e pomeridiani intervallati da almeno 90 minuti – ad esempio 8/9.30 e 13.30/15, Si tratta tuttavia di una soluzione che i dirigenti scolastici hanno già definito di difficile attuazione.

Redazione

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...