Mascherina e ventilazione possono fermare il contagio in classe

Fonte: Tecnicadellascuola.it – 23 dicembre 2020

Tre dispositivi secondo Secondo gli esperti di Dassault Systèmes sono in grado potenzialmente di frenare la diffusione del virus e offrire una maggiore sicurezza nelle aule. Sono l’uso della mascherina, i sistemi di ventilazione dell’aria e la disposizione dei posti a sedere. L’efficacia dell’uso della mascherina è cosa nota, anche se pare che alcune scuole non richiederebbero agli studenti di indossarla. Fondamentale è il ruolo dei sistemi di ventilazione, che possono allontanare le goccioline fuori dall’aula prima che si depositino sulle superfici o che vengano inalate. La simulazione effettuata dimostra che il 14% delle goccioline lascia l’aula entro un minuto, per salire al 20% quando vengono accese delle ventole di aspirazione laterali e al 22% con aspirazioni poste al centro della stanza. Non meno importante è la disposizione dei banchi degli studenti ed il posizionamento dell’uno rispetto all’altro. Utilizzando metodi di analisi all’avanguardia ed effettuando numerose simulazioni, lo studio ha evidenziato come la soluzione ottimale sia quella composta da 20 studenti.  Una stanza con 20 studenti, predisposta secondo i risultati della simulazione, con gli aspiratori centrali accesi, è l’ambiente più sicuro. Anche se non esiste un modo infallibile per garantire al 100% che un individuo non contragga il Covid-19 (salvo l’isolamento totale in un ambiente asettico), la simulazione è in grado di indicare la configurazione più sicura possibile fino all’arrivo di un vaccino, non solo nelle classi, ma anche nei luoghi di lavoro e persino negli ospedali. La simulazione può essere realizzato in tempi rapidi utilizzando soluzioni in cloud.

Abstract articolo di Pasquale Almirante

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...