CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI AL VIA

Il concorso per dirigenti scolastici è realtà. Il relativo bando è stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale pochi giorni fa.

Chi fosse interessato a partecipare alle selezioni deve quindi attivarsi fin da subito per presentare la domanda e verificare i requisiti richiesti. Importante è anche controllare quanti posti sono disponibili nelle varie regioni.

REQUISITI RICHIESTI

Oltre al possesso dei titoli è richiesta un’anzianità di servizio di almeno cinque anni. Questi nello specifico i titoli richiesti:

Laurea magistrale; laurea specialistica; diploma di laurea idoneo (elenco Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 2 del 4 gennaio 2000); diploma accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica; diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore. Per i titoli di studio conseguiti all’estero è necessario che siano stati dichiarati equipollenti o equivalenti a titoli universitari italiani.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il primo aspetto da verificare è il termine per la presentazione delle domande di partecipazione. Fondamentale è che il candidato abbia chiara la modalità di svolgimento della prova preselettiva.
Per affrontare con successo la prova è consigliabile seguire un corso di preparazione, sia per comprendere le modalità tecniche, che per potersi esercitare sulle domande a risposta chiusa.

L’Università Telematica eCampus ha a disposizione uno specifico master, IL DIRIGENTE SCOLASTICO – FUNZIONI COMPETENZE E RESPONSABILITA’ NEL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO, attraverso il quale è possibile acquisire le conoscenze richieste.

Alberto Barelli

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...