Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che sarà bandita e la tabella di valutazione titoli. Il bando è atteso entro la fine dell’anno.

DECRETO n. 205 del 26 ottobre 2023 [PDF]

TABELLA TITOLI [PDF]

Il bando

Se in possesso dei REQUISITI DI ACCESSO, si potrà scegliere una regione in cui la classe di concorso è bandita, nonché per le procedure di sostegno. Per la scuola secondaria si può concorrere per max quattro procedure: una classe di concorso della secondaria di primo grado, una classe di concorso della secondaria di II grado, sostegno primo grado + sostegno II grado.

Dalla pubblicazione del bando sul Portale Unico del Reclutamento ci saranno 30 giorni di tempo per la presentazione della domanda. La domanda sarà raggiungibile anche tramite Istanze online, dall’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”. 

Nella domanda andrà comunicato l’avvenuto pagamento del contributo di segreteria, 10 euro per ogni procedura.

Inviata la domanda, i candidati riceveranno formale convocazione alla prova scritta tramite la pubblicazione degli elenchi nel sito dell’USR della regione destinataria della domanda.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...