Noi della Scuola
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PERCORSI ABILITANTI
    • CORSO ABILITANTE
    • CONCORSO
      • IX CICLO DEL TFA SOSTEGNO
      • CONCORSO DOCENTI
    • CERTIFICAZIONI
      • INFORMATICHE
      • LINGUISTICHE
    • MASTER
      • METODOLOGIE DIDATTICHE
      • PER L’INSEGNAMENTO
      • TECNOLOGIE
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • SANITARI
    • CORSI DI LAUREA
      • PSICOLOGIA
      • LETTERE
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • ECONOMIA
    • PACCHETTI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • CORSI DI LAUREA PER FORZE ARMATE
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Calendario scolastico, lungo weekend per il ponte dei morti: in quali regioni non si va a scuola

Calendario scolastico, lungo weekend per il ponte dei morti: in quali regioni non si va a scuola

da Alberto Barelli | Ott 31, 2023 | NEWS

Il 1° novembre cade quest’anno di mercoledì, la giornata dedicata ai defunti di giovedì. Alcune Regioni hanno stabilito alcuni giorni di pausa dalle lezioni e poi le singole scuole, nel rispetto del numero minino di ore di lezione da garantire, possono avere...
Il Diritto allo studio 150 Ore: Chi sono i beneficiari, i criteri e come fare domanda

Il Diritto allo studio 150 Ore: Chi sono i beneficiari, i criteri e come fare domanda

da Alberto Barelli | Ott 30, 2023 | NEWS

Chi può godere del diritto allo studio? Al fine di garantire il diritto allo studio, sia ai membri del personale scolastico a tempo indeterminato che a tempo determinato con contratti che coprono il periodo delle attività didattiche o l’intero anno...
Percorsi abilitanti docenti, entro il 10 novembre Università chiedono accreditamento. Si punta a partire a gennaio: ecco i prossimi passaggi 

Percorsi abilitanti docenti, entro il 10 novembre Università chiedono accreditamento. Si punta a partire a gennaio: ecco i prossimi passaggi 

da Alberto Barelli | Ott 30, 2023 | NEWS

  Percorsi abilitanti docenti: i corsi universitari per l’acquisizione dei 60 crediti necessari per gli insegnanti di scuole medie e superiori dovrebbero partire a gennaio 2024, come segnala Il Sole 24 Ore. I laureati magistrali e i laureandi in una magistrale...
STIPENDIO DOCENTI DICEMBRE: 200 EURO IN PIÙ AL MESE 

STIPENDIO DOCENTI DICEMBRE: 200 EURO IN PIÙ AL MESE 

da Alberto Barelli | Ott 26, 2023 | NEWS

  200 euro lordi circa in più al mese. E’ l’aumento di stipendio che si ritroveranno i docenti e il personale Ata da gennaio 2024. Oltre ai 20 euro medi che dovrebbero arrivare dalla firma definitiva all’Aran per il rinnovo contrattuale 2019/21, sono previste...
BONUS AFFITTO E PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PER CHI ACCETTA DI INSEGNARE NELLE SCUOLE DI MONTAGNA 

BONUS AFFITTO E PUNTEGGIO AGGIUNTIVO PER CHI ACCETTA DI INSEGNARE NELLE SCUOLE DI MONTAGNA 

da Alberto Barelli | Ott 24, 2023 | NEWS

  Insegnare nelle scuole di montagna assicurerà agevolazioni economiche e punteggio maggiorato. E’ questo quanto stabilito nel decreto approvato nei giorni scorsi dal Consigliod ei ministri. L’iniziativa è stata pensata per rendere più attrattiva la prospettiva...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Percorsi abilitanti docenti 60, 36 e 30 CFU al via: ecco i DECRETI con le classi di concorso e i POSTI per ogni Università
  • GaE 2025: pubblicato il decreto, domande dal 16 giugno al 2 luglio per scioglimento riserve e inserimento titoli
  • Percorsi abilitanti 36 CFU: al termine del percorso si accederà direttamente in prima fascia GPS
  • Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13
  • Docenti di ruolo, le classi di concorso accorpate valgono anche per loro. Per il passaggio di ruolo due strade: concorso e mobilità

Commenti recenti

    Noi della Scuola
    Scuola Radio Elettra
    Viale Carso 12, 00185 Roma
    Partita IVA: 00587630542

    Privacy & Policy

    © 2021 Noi Della Scuola

    Iscriviti alla Newsletter