Con la Didattica a distanza niente lezioni per 70 mila studenti disabili Per l’Istat il 23% dei 300 mila alunni ha perso il diritto allo studio e non ha potuto partecipare alla didattica a distanza obbligatoria dal nove aprile all’otto giugno

Con la Didattica a distanza niente lezioni per 70 mila studenti disabili Per l’Istat il 23% dei 300 mila alunni ha perso il diritto allo studio e non ha potuto partecipare alla didattica a distanza obbligatoria dal nove aprile all’otto giugno

Fonte: il manifesto – 10 dicembre 2020 Niente didattica a distanza per settantamila studenti disabili dei quasi 300 mila che hanno frequentato la scuola italiana durante il primo lockdown totale della scuola. Il dato emerge dal rapporto “L’inclusione scolastica degli...
L’allarme delle Regioni: rischio caos per la ripresa della scuola senza il rafforzamento dei trasporti Secondo le regioni, la strada è la diversificazione degli orari di entrata e uscita dei ragazzi

L’allarme delle Regioni: rischio caos per la ripresa della scuola senza il rafforzamento dei trasporti Secondo le regioni, la strada è la diversificazione degli orari di entrata e uscita dei ragazzi

Fonte: Il Sole 24 Ore – 10 dicembre 2020 L’allarme lo ha lanciato il Veneto: per garantire il rientro a scuola del 75% degli studenti, 160mila su 213 mila, usando il 50% della capienza dei mezzi di trasporto, occorrono almeno altri 802 bus, dei quali 771 reperiti dai...
GRADUATORIA PERSONALE ATA: OCCHIO AGLI ERRORI

GRADUATORIA PERSONALE ATA: OCCHIO AGLI ERRORI

Riapertura delle graduatorie del personale ATA ormai imminente ma attenzione agli errori. Si rischia infatti il licenziamento. E’ attesa per  i prossimi giorni la pubblicazione del Bando da parte del Miur e sapremo presto la data a partire dalla quale sarà possibile...