Noi della Scuola
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSO ABILITANTE
    • CONCORSO
      • IX CICLO DEL TFA SOSTEGNO
      • CONCORSO DOCENTI
    • CERTIFICAZIONI
      • INFORMATICHE
      • LINGUISTICHE
    • MASTER
      • METODOLOGIE DIDATTICHE
      • PER L’INSEGNAMENTO
      • TECNOLOGIE
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • SANITARI
    • CORSI DI LAUREA
      • PSICOLOGIA
      • LETTERE
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • ECONOMIA
    • PACCHETTI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • CORSI DI LAUREA PER FORZE ARMATE
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Concorso docenti autunno 2024, saranno 5.785 i posti per il sostegno. Requisito di accesso la specializzazione

Concorso docenti autunno 2024, saranno 5.785 i posti per il sostegno. Requisito di accesso la specializzazione

da Alberto Barelli | Set 12, 2024 | NEWS

Il prossimo concorso docenti previsto per l’autunno 2024, rientrante nella cd. fase transitoria dei concorsi PNRR, parte da una base di circa 19mila posti disponibili, di cui 5.000 per il sostegno. Non c’è ancora una distribuzione per grado di scuola (interesserà...
Vincitori dei concorsi PNRR: a quale percorso abilitante dovranno iscriversi?

Vincitori dei concorsi PNRR: a quale percorso abilitante dovranno iscriversi?

da Alberto Barelli | Set 11, 2024 | NEWS

In queste settimane stanno avvenendo le immissioni in ruolo dei vincitori del concorso PNRR, le quali, per le graduatorie pubblicate dopo il 31 agosto ma entro il 10 dicembre, potranno avvenire fino al 31 di dicembre. I vincitori di concorso: qualora non siano ancora...
Docenti di sostegno, 3/4 sono precari: oggi manifestazione davanti al MIM. La Uil Scuola propone graduatorie nazionali di specializzati

Docenti di sostegno, 3/4 sono precari: oggi manifestazione davanti al MIM. La Uil Scuola propone graduatorie nazionali di specializzati

da Alberto Barelli | Set 4, 2024 | NEWS

Questo pomeriggio davanti al Ministero dell’istruzione e del merito docenti di sostegno, famiglie e sindacati uniti per chiedere soluzioni. Insegnanti specializzati e stabili per una vera inclusione scolastica degli alunni con disabilità: queste le richieste....
Aggiornamento GPS 24/26: max 12 punti in ogni graduatoria. Raggiungibile anche con più servizi aspecifici

Aggiornamento GPS 24/26: max 12 punti in ogni graduatoria. Raggiungibile anche con più servizi aspecifici

da Alberto Barelli | Mag 24, 2024 | NEWS

Il punteggio massimo attribuibile in ciascuna GPS per ogni anno scolastico ammonta a 12 punti. Somma servizi aspecifici. Aggiornamento GPS 24/26 Come è noto, è in corso di svolgimento l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze biennio 2024/26, per...
Graduatorie GPS 2024: non ho nuovi titoli e servizi. Se non si aggiorna la domanda si perdono PREFERENZE

Graduatorie GPS 2024: non ho nuovi titoli e servizi. Se non si aggiorna la domanda si perdono PREFERENZE

da Alberto Barelli | Mag 21, 2024 | NEWS

Graduatorie GPS provinciali e di istituto per il biennio 2024/26: in base all’Ordinanza n. 88/2024 le domande possono essere presentate in modalità telematica entro il prossimo 10 giugno ore 23:59. Tra gli aspiranti c’è anche chi non deve presentare nuovi titoli e...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Percorsi abilitanti docenti 60, 36 e 30 CFU al via: ecco i DECRETI con le classi di concorso e i POSTI per ogni Università
  • GaE 2025: pubblicato il decreto, domande dal 16 giugno al 2 luglio per scioglimento riserve e inserimento titoli
  • Percorsi abilitanti 36 CFU: al termine del percorso si accederà direttamente in prima fascia GPS
  • Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13
  • Docenti di ruolo, le classi di concorso accorpate valgono anche per loro. Per il passaggio di ruolo due strade: concorso e mobilità

Commenti recenti

    Noi della Scuola
    Scuola Radio Elettra
    Viale Carso 12, 00185 Roma
    Partita IVA: 00587630542

    Privacy & Policy

    © 2021 Noi Della Scuola

    Iscriviti alla Newsletter