Concorso straordinario, Azzolina: non ci sarà prova suppletiva, vi dico perché. Si farà, così avremo meno precari

Fonte www.orizzontescuola.it (21 ottobre 2020)

 

In una lunga intervista rilasciata ieri a La7 il Ministro Azzolina ha ribadito che non sarà prevista una prova suppletiva per il concorso per coloro che non potranno partecipare a causa di quarantena o sintomi riconducibili al COVID.

“Abbiamo un parere della Funzione pubblica che vale per tutti i concorsi della Pa. Quel parere non prevede prove suppletive perché si fa riferimento a dei principi ben precisi e vale per tutti i concorsi pubblici, compresa la scuola. – ha spiegato il ministro – Il parere è stato dato per la prima volta al Ministro Manfredi in occasione dei test all’Università a settembre. Si aveva stesso problema. Il no alle prove suppletive vale per tutti i concorsi pubblici, compreso quello dei Carabinieri che si sta svolgendo in questo periodo”. Alla vigilia dell’avvio delle prove sul concorso continuano a registrarsi polemiche. Il Ministro ha voluto essere rassicurante: “non dovete immaginare grandi padiglioni, dovete immaginarvi dieci persone per laboratorio, distanziate, con gli igienizzanti e il controllo della temperatura all’ingresso. Ci servirà per avere meno precari l’anno prossimo perché potremo assumere”. A esprimere un diverso parere è anche il PD, che ha espresso contrarietà al concorso ritenendolo “un rischio che sarebbe meglio non correre“. Il capogruppo del Pd a Palazzo Madama Andrea Marcucci ed il vicepresidente della commissione istruzione Francesco Verducci chiedono alla ministra almeno “una prova suppletiva per gli insegnanti che sono in quarantena o positivi”.

abstract articolo di redazione

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...