ECAMPUS PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA DIDATTICA A DISTANZA

La didattica a distanza ha il suo modello: l’università telematica eCampus. Dopo lo studio commissionato da Il Sole 24 Ore, secondo il quale eCampus risulta la prima in classifica tra le università italiane per offerta formativa, a riconoscere un primato nel campo dell’insegnamento a distanza è la redazione giornalistica di Italia 1, che ha dedicato all’ateneo un approfondito servizio andato onda su Studio Aperto.

A parlare sono i numeri: oltre 50.000 iscritti, con un’offerta formativa vasta e differenziata, grazie a cinque facoltà con più di cinquanta indirizzi di laurea e diversi Master e Corsi di perfezionamento. Mille le borse di studio erogate agli studenti meritevoli.

Il punto di forza di eCampus è in una metodologia didattica innovativa ed efficace, che prevede un tutor online, che affianca lo studente per in ogni fase del percorso di studio.

La prima garanzia per chi sceglie eCampus è di poter studiare e sostenere gli esami in piena sicurezza. Gli studenti possono studiare e seguire le lezioni in modalità telematica ma, allo stesso tempo, possono contare su una capillare presenza in tutto il territorio nazionale, dove sono presenti ben settanta sedi.

Gli studenti possono accedere al materiale di studio e alle lezioni dal proprio computer o dall’App Mobile in qualsiasi momento della giornata. La struttura tecnologica dell’Ateneo, tra le più avanzate, è progettata per realizzare un VLE (Virtual Learning Environment, Ambiente Virtuale d’Apprendimento) in grado di integrare tutte le funzioni che il web rende disponibili per ogni allievo: lezioni, verifiche, ricevimenti, placement, stage, servizi bibliotecari, servizi amministrativi.

Alfonso Lovito direttore generale dell’Università eCampus, non nasconde la propria soddisfazione: “L’Università eCampus è stata consacrata un modello organizzativo consolidato che funziona e che ha un riscontro positivo sia qualitativo che quantitativo”. Per il futuro eCampus ha in cantiere ambiziosi progetti. Come spiega Lovito: “Gli eventi che si sono succeduti nell’ultimo anno hanno corroborato la natura di questa università, che sì è una università online, ma che vuole essere al servizio di ogni studente”.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...