Didattica a distanza: durante il lockdown quattro docenti su cinque hanno frequentato formazione online

Fonte:  Orizzontescuola.it  – 11 dicembre 2020

Didattica a distanza durante il lockdown di marzo – giugno 2020: quattro docenti su cinque hanno avuto esperienze di formazione online. A certificarlo il Report integrativo Indire sulle pratiche didattiche durante il Lockdown che molto ci dice su come i docenti hanno vissuto questa esperienza per molti versi “traumatica”. L’approccio alle tecnologie, le nuove sfide educative, la mancanza di una normativa su orari di lavoro hanno reso tutto più complicato. All’indagine, svolta tra il 9 e il 30 giugno 2020, hanno risposto in maniera volontaria 3.774 docenti – 3.195 donne e 579 uomini – così distribuiti per ordine di scuola: il 10% appartenente alla scuola dell’infanzia; il 29,8% alla scuola primaria; il 21,8% alla scuola secondaria di primo grado e il 38,4% alla scuola secondaria di secondo grado. Tra i docenti che non hanno avuto l’ esperienza di formazione online, la maggiore astensione (circa il 19%) si registra tra i docenti della secondaria di secondo grado e la minore (circa il 12%) tra i docenti della scuola primaria.

Redazione

Articoli recenti

VALDITARA: VALORIZZARE LE MATERIE STEM

VALDITARA: VALORIZZARE LE MATERIE STEM

La valorizzazione delle materie scientifiche è al centro dell’agenda del Ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Le Materie Stem sono importanti perché sempre più lavori richiederanno queste competenze e potranno favorire l’ascensore sociale, fermo...

DANTEDI’ 25 MARZO

DANTEDI’ 25 MARZO

Il 25 marzo del 2020 è stato istituito dal Consiglio dei Ministri il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: una data simbolica, in quanto è quella che secondo gli studiosi è l’inizio del viaggio in cui Dante si perde nella “selva oscura”. La...