Aggiornamenti su Brexit e Programma Erasmus plus

Fonte: tecnicadellascuola.it – 18 dicembre 2020

Gli studenti britannici rischiano di perdere la possibilità di accedere al programma Erasmus+. E’ una delle conseguenze del mancato raggiungimento dell’accordo tra UE e Regno Unito sulla Brexit. Michel Barnier, il capo negoziatore Brexit dell’UE, ha annunciato infatti che le due parti non sono riuscite a concordare la continuazione della partecipazione al programma da parte della Gran Bretagna. I vicerettori delle università britanniche già a marzo avevano avvertito che perdere l’accesso al programma di scambio di istruzione superiore dell’Ue avrebbe creato un buco nell’economia del Regno Unito. Universities UK, il gruppo che rappresenta i leader universitari britannici, calcola che l’adesione all’Erasmus+ porta all’economia britannica 243 milioni di sterline all’anno, dopo aver sottratto i costi di adesione ai 420 milioni di sterline generati dagli studenti dell’UE che visitano il Regno Unito nell’ambito del programma. Più di 17.000 studenti britannici all’anno beneficiano attualmente del programma.

Abstract articolo di Carmelina Maurizio

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...