Una situazione che il Comitato Tecnico Scientifico ha regolamentato in modo preciso è la fruizione dei servizi igienici.

Fonte: Orizzontescuola.it – 22 dicembre 2020

Una situazione che il Comitato Tecnico Scientifico ha regolamentato in modo preciso è la fruizione dei servizi igienici. Come ci si comporta quando si ha necessità di andare in bagno, nel rispetto delle regole di sicurezza a scuola, a contenimento della circolazione del virus da Covid-19? I servizi igienici sono dei punti di particolare criticità, ci informa il CTS. Se dotati di finestre, queste devono rimanere sempre aperte; se privi di finestre, gli estrattori d’aria devono rimanere sempre in funzione, per l’intero orario scolastico. Ovviamente anche quando si va al bagno bisognerà indossare la mascherina. Inoltre, in generale, le regole anti Coronavirus a scuola impongono che ogni qual volta si tocchino le maniglie delle porte (e quindi si vada in bagno e si ritorni in classe), è buona norma igienizzare la mani con gli appositi gel di cui la classe dovrebbe essere sempre rifornita.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

TFA SOSTEGNO: L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK RADDOPPIA L’OFFERTA

TFA SOSTEGNO: L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK RADDOPPIA L’OFFERTA

Doppia offerta dell’Università Link per gli insegnanti specializzati sul sostegno. Il decreto ministeriale che disciplina l’ottavo ciclo di specializzazioni vede destinati alla Link ben 1700 posti. Accanto al corso ordinario, l’Università ha promosso un nuovo corso...

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...