Covid-19, sulla scuola rischio zone arancione

Fonte:  orizzontescuola.it – 18 febbraio 2021

Si teme una terza ondata covid-19 a causa delle varianti, soprattutto quella inglese, che lascia molti interrogativi. Ecco perché rischiano il cambio colore Lombardia (dove da ieri quattro comuni sono in lockdown), Emilia-Romagna, Lazio, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Marche. Ma la situazione più critica è quella dell’Abruzzo dove ci sono già due province in zona rossa. Ecco perché il governo sta pensando a nuove misure dato che il tasso di positività è ancora troppo alto per ipotizzare allentamenti ed è assai probabile che venerdì il ministro della Salute, Roberto Speranza, potrebbe emanare un’ordinanza per modificare i colori per alcune regioni. Chi rischia di passare in zona arancione? Sono ben sei Regioni che la scorsa settimana avevano un Rt prossimo all’1. Oltre alla Lombardia e al Lazio ci sono l’Emilia-Romagna, il Friuli-Venezia Giulia, le Marche e il Piemonte. Si aggiungerebbero all’Abruzzo, la Basilicata, la Liguria, il Molise, l’Umbria e il Trentino. Le regioni che invece potrebbero passare in arancione, invece, vedranno, per quanto riguarda la scuola, tutto invariato: lezioni in presenza al 100% fino alla terza media e lezioni in presenza al 50% per le scuole secondarie di secondo grado. Dopo i provvedimenti presi durante le festività natalizie, la curva epidemiologica era scesa e l’Italia era tornata prevalentemente in giallo. La situazione, però, si è nuovamente aggravata. Complessivamente, al momento, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa è la seguente:

area gialla:  Calabria, Campania, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Valle d’Aosta, Veneto, Sicilia

area arancione: Abruzzo, Liguria, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria.

area rossa: nessuna Regione.

Abstract articolo di Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

FISIOTERAPIA L/SNT2

FISIOTERAPIA L/SNT2

In collaborazione con l'Università degli studi Link Campus Scegliere di studiare Fisioterapia significa intraprendere un percorso che unisce passione per la salute, interesse per la scienza del movimento e desiderio di aiutare concretamente le persone a ritrovare...

IL SUPPORTO PSICOLOGICO A SCUOLA

IL SUPPORTO PSICOLOGICO A SCUOLA

Dal prossimo settembre scatterà il supporto psicologico per gli studenti degli istituti secondari calabresi. Sono ben 43 gli psicologi assunti per fornire un supporto per affrontare le situazioni di disagio. La Calabria si conferma così la regione apripista di un...