‘Priorità alla scuola’ domani ritorna in piazza

Fonte: Il Resto del Carlino – 12 marzo 2021

Il comitato ‘Priorità alla scuola’ domani 13 marzo alle 16 sarà in piazza per una “manifestazione statica” per chiedere un rientro in classe “in presenza, in continuità, in sicurezza” grazie a “mascherine ffp2 per il personale, vaccini a tappeto e screening a scuola e non in farmacia”. Le richieste del comitato sono ormai note: “Esigiamo bonus baby sitter e congedi Covid perché siamo tutti genitori essenziali – si legge nella pagina Facebook che annuncia l’evento di domani –. Chiediamo che la frequenza in presenza degli alunni più fragili sia all’interno di piccoli gruppi, per una soluzione realmente inclusiva”. A un anno dall’inizio della pandemia, “la strategia di chi amministra non cambia – protestano da ‘Priorità alla scuola’ –. Il nuovo Governo emette Dpcm più restrittivi per la scuola, che può essere chiusa perfino in zona arancione e gialla, senza intervenire su tutto il resto. Il ministro Bianchi dice che la decisione è sofferta, ma al contempo dice che non si prospettano scenari per la riapertura. Tutto già visto. Ma non siamo nel 2020 e questa primavera non permetteremo che la scuola sia dimenticata chiusa”. Infine, una precisazione sul “flash mob” di domani, al quale i partecipanti sono invitati a portare cartelli, striscioni e uno zainetto: “All’esterno si può manifestare, con le dovute precauzioni. Saremo distanziati e con mascherina. Il diritto a manifestare in forma statica, nel rispetto del distanziamento e utilizzo delle mascherine, è previsto ai sensi degli articoli 10 e 39 del Dpcm del 2 marzo 2021”.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...