Concorso straordinario, poche graduatorie pubblicate

Fonte: ilpost.it – 9 aprile 2021

Concorso straordinario per il ruolo, a sei mesi dalle prove svolte a fine ottobre, le graduatorie pubblicate sono ancora pochissime. Gli USR che hanno pubblicato dei risultati sono solo poche regioni: Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Sardegna, Puglia, Piemonte e Sicilia ma il numero delle classi di concorso è ancora esiguo. Resta invece ancora del tutto avvolta nel mistero la procedura di formazione dei docenti per l’acquisizione dell’abilitazione dopo il ruolo, nonostante la procedura fosse indicata nella Legge 159/2019. Nel frattempo il Consiglio di Stato si è espresso favorevolmente allo svolgimento delle prove suppletive per i docenti che sono stati impossibilitati a prendere parte al concorso, pertanto le graduatorie già pubblicate potrebbero subire delle modifiche, se le prove fossero organizzate e svolte nei tempi per l’assunzione a settembre 2021. E ancora, si potrebbe prevedere un aumento dei posti, almeno fino a comprendere coloro che hanno superato la prova con il punteggio minimo di 56/80 ma non sono rientrati nel numero dei posti disponibili, come auspicato dal sottosegretario Floridia, che così si è espressa ai nostri microfoni “Si sta già concludendo, in questi giorni, un concorso straordinario riservato ai precari storici per 32mila posti che vedrà la metà dei partecipanti salire in cattedra a partire dal 1° settembre 2021. Si potrebbe valutare di implementare i posti dello straordinario già in via di espletamento, strutturato proprio per i precari. E si potrebbero implementare anche i posti dell’ordinario, magari dando immediatamente seguito ai concorsi già banditi, facendolo partire subito con procedure semplificate ma meritocratiche”

Abstract articolo di Lorena Loiacono

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...