100 mila cattedre vacanti

Fonte:  latecnicadellascuola – 23 aprile 2021

Secondo le stime di Cisl scuola pare che per settembre saranno circa 100 mila le cattedre vacanti, delle quali il 60% nel nord Italia, da Bologna in su. Oltre 20 mila dovrebbero sarebbero le cattedre vacanti nella sola reione Lombardia, che come sempre detiene il record della richiesta di docenti nel nostro Paese. E c’è anche chi parla di 200 mila docenti con incarico a tempo determinato. Per la sottosegretaria Barbara Floridia (M5S) però che si tratta di un dato falsato, perché ci sono in arrivo le assunzioni dal concorso straordinario e da altre graduatorie. Maddalena Gissi (Cisl Scuola) contesta la sottosegretaria e afferma che il numero della forza precari potrebbe essere ancora più elevato. I dirigenti scolastici ricorreranno alla Messa a Disposizione

Una situazione difficilissima rispetto alla quale le scuole in ultima battuta ricorreranno allo strumento della Messa a Disposizione.

Ricordiamo che la MAD – domanda di Messa a Disposizione – è una candidatura spontanea che viene presentata dall’aspirante supplente, docente o ATA, direttamente alla scuola, senza passare dalle graduatorie. Uno strumento di reclutamento utile anche in emergenza sanitaria, che permette ai dirigenti scolastici di coprire i posti rimasti vacanti nella propria scuola dopo lo scorrimento dei docenti in graduatoria.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...