SULLA SCUOLA GOVERNO DA RECORD: TUTTI SCONTENTI

Sulla scuola il governo è riuscito a battere ogni record: sono tutti scontenti. Nella ridda di smentire, dietrofront, balletto delle percentuali è questo l’unico dato che possiamo dare per certo. Con le decisioni decretate nei giorni scorsi innanzitutto è tornato a infiammarsi il rapporto con le regioni. I dirigenti scolastici sono di nuovo in croce, alle prese con la missione impossibile di garantire i parametri di sicurezza. I familiari e gli studenti sono sul piede di guerra in tutto il paese. I precari hanno capito che una soluzione alla loro situazione, stante i contrasti dentro la maggioranza, è ormai da archiviare. I sindacati continuano inascoltati a lanciare l’allarme per la carenza di insegnanti a partire dal prossimo settembre. Quelle del governo sono decisioni si fa per dire, la puntualizzazione è doverosa, perché ogni giorno ce ne è una nuova e si può stare ormai certi che un provvedimento nato in un modo, si ritrovi a essere stravolto nel giro di qualche nottata. Mai dall’inizio della pandemia era comunque successo che quanto concordato con le regioni venisse poi totalmente disatteso in modo così clamoroso. Questa è l’accusa principale rivolta dai governatori all’esecutivo e, stando al balletto relativo alle percentuale degli studenti in classe, è difficile poter affermare che la realtà dei dati non dia loro ragione. Certo a seguire le vicende relative alla scuola non ci si annoia. Resta l’amaro in bocca a pensare che manca soltanto un mese alla fine dell’anno scolastico. Diciamolo: trattandosi di gestire soltanto qualche settimana, un bel po’ di beghette potevano essere evitate.

Alberto Barelli

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...