Al via il Salone degli Orientamenti al Porto Antico di Genova

Torna come ogni anno a Genova il “Salone degli Orientamenti” dedicato alla formazione superiore e universitaria e centrato sugli sbocchi occupazionali per i giovani studenti e studentesse.

Quest’anno l’appuntamento è intitolato React, per sottolineare il tema della “reazione” di fronte alle difficoltà. Ecco perché sono state messe in luce le storie di giovani che hanno saputo reagire, emergendo da situazioni di difficoltà e divenendo protagonisti della loro vita proprio dopo di esse.

Storie come quella del nuotatore paraolimpico Francesco Bocciardo, vincitore di due medaglie d’oro alle Olimpiadi di Tokyo.

Oppure di Maria Andrea Cesari, studentessa dodicenne che, dopo un grave incidente, ha scoperto grazie alla teatro-terapia la passione per la recitazione ed ora è nel cast della fiction “Storie di una famiglia perbene” di Federica Centorrino.

All’apertura sono stati presenti il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e il sindaco Marco Bucci, il rettore Federico Delfino, Ettore Acerra, Direttore Ufficio Scolastico Regionale e Luigi Attanasio, presidente Camera di Commercio Genova.

Affluenza ridotta rispetto agli anni precedenti, in cui le presenze toccavano i 100 mila visitatori, ma con la possibilità di partecipare tramite collegamento online e quindi con una soluzione “mista”.

Obbligatorio il green-pass ma all’entrata è stata installata una postazione Asl 3 per eseguire vaccini anti-covid e tamponi a chi è ancora in attesa della seconda dose.

Previsti non solo stand ma una fitta proposta di eventi: si parlerà di costituzione, riforma degli orientamenti, professioni artistiche, area agroalimentare, sostenibilità, vi sarà inoltre uno spazio dedicato ai genitori in cui si tratterà il tema di come aiutare i figli ad orientarsi nelle scelte di studio e future.

Importante sottolineare anche il Carrer Day: 59 le aziende partecipanti nella sala allestita a Porta Siberia, dove incontreranno i candidati per colloqui in presenza. Prevista anche la formula on line con colloqui a distanza.

“Orientamenti si conferma anche quest’anno un appuntamento importante per i giovani e le loro famiglie – è il commento del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. – La formazione e l’orientamento delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi nella scelta del loro futuro sono temi al centro dell’agenda del Governo. E lo abbiamo dimostrato anche dagli ingenti investimenti e dalle riforme che abbiamo previsto con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Salone di Genova sarà un’occasione preziosa di conoscenza e incontro”.

Dott.ssa Ilaria Montenegri

Articoli recenti

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

Lo Stato si costituirà parte civile nei casi di aggressioni a insegnanti e presidi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha espresso preoccupazione per gli ultimi casi di violenza al personale della scuola...

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

L'OSTETRICA DI COMUNITA' Il Master Il Master affronta il tema dell’assistenza territoriale alla donna nei diversi contesti e in tutti gli ambiti di promozione e tutela globale della salute femminile, in tutte le età e con un’ottica proiettata al miglioramento e...

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Anche nelle scuole italiane tante iniziative in occasione della XVI Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo prevista per il 2 aprile. Si avvia quindi verso i venti anni di vita il World Autism Awareness Day, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni...