FINALMENTE A SCUOLA DI CREATIVITA’ E GESTIONE DELLO STRESS

Mai legge cadde più a fagiolo, come si suol dire.

Dal prossimo anno a scuola saranno materie di insegnamento la gestione dello stress, della stabilità emotiva, il potenziamento delle capacità di flessibilità, discernimento e delle abilità legate alla creatività e a saper risolvere situazioni problematiche.

Se grazie alla legge approvata nei giorni scorsi avremo tutti gli strumenti teorici per l’insegnamento di queste che sono definite “competenze non cognitive”, per la parte pratica la scuola è fornitissima da tempo.

Possiamo anzi aggiungere che dall’inizio della pandemia sui banchi (o anche in didattica a distanza) gli studenti sono più che mai alle prese con situazioni emergenziali, fattori di stress di ogni tipo, un insegnamento che pare una gara di salto degli ostacoli continua.

Di una legge che introduce la trattazione delle “competenze extradisciplinari” c’era proprio bisogno e tanto di cappello allora ai deputati dell’intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà che sono riusciti a portare in approvazione la proposta di legge, che è stata votata a favore con larga maggioranza.

Collaborativo anche il Governo, ministro dell’istruzione Bianchi in testa. L’intero esecutivo ha votato a favore ma non è a ciò che ci riferiamo sottolineando l’apporto del Governo.

Il contributo il ministro Bianchi e compagnia bella lo stanno dando da sempre, fornendo la materia su cui studenti e insegnanti potranno misurarsi per mettere a punto le nuove competenze: problemi non risolti a volontà e inefficienze di ogni tipo.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...