DA OGGI APERTO L’AGGIORNAMENTO DELLE GAE

Al via oggi l’aggiornamento della Graduatorie ad esaurimento (GAE).

Da questa mattina i docenti interessati potranno procedere con la presentazione delle domande, per le quali ci sarà tempo fino al 4 aprile.

Le domande possono essere presentate per la conferma del punteggio, per confermare l’inclusione con riserva e con lo scioglimento della riserva.

Possono inoltre richiedere l’inserimento con riserva negli elenchi del sostegno coloro che hanno i seguenti requisiti:

iscrizione ai percorsi di specializzazione all’insegnamento di sostegno avviati entro l’anno accademico 2021/2022;

riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero.

MODALITA’ DI INSERIMENTO

La domanda deve essere inviata in modalità telematica, attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)”. La procedura richiede il possesso delle credenziali SPID o di un’utenza valida per l’accesso ai servizi del Miur.

Attenzione: le domande inviate attraverso le modalità non ufficiali o differenti non saranno prese in considerazione.

DOMANDE DI REINSERIMENTO

Le domande di reinserimento, nel caso in cui non sia stata presentata la domanda di aggiornamento nell’ultimo triennio, devono essere presentate alla sede territoriale dell’Ufficio scolastico dalle cui graduatorie ad esaurimento il candidato era stato cancellato.

DICHIARAZIONE DEI TITOLI

Nella domanda dovranno essere elencati i titoli conseguiti, che saranno sottoposti a valutazione.

Si ricorda che non deve essere allegata alcuna certificazione, ad eccezione delle certificazioni sanitarie attestanti diritti di riserva dei posti o di precedenza, dei titoli artistici – professionali, dei servizi prestati nelle scuole dei Paesi appartenenti all’Unione europea, per i quali è richiesto il riconoscimento dell’Autorità diplomatica italiana nello Stato estero.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...