CERTIFICATO VERDE COVID PER IL MONDO SCUOLA

Negli ultimi giorni ha fatto discutere la decisione del MIUR riguardante l’obbligo vaccinale del personale ATA.

Il ministero ha disposto infatti delle nuove direttive riguardanti il Green Pass. Innanzitutto chiunque non abbia effettuato alcuna dose di vaccino trascorsi i tre mesi dalla guarigione dal virus.

Le norme valgono anche per chi non abbia cominciato il ciclo vaccinale o abbia contratto l’infezione entro 14 giorni dalla somministrazione oppure effettuato l’ultima dose da più di 120 giorni.

In questi casi i soggetti sono considerati inadempienti, e saranno impossibilitati ad effettuare servizio a contatto con gli alunni con provvedimento diretto.

In caso di inottemperanza è sancita una sanzione amministrativa pecuniaria di 100 euro.

I controlli sono effettuati sia sui dipendenti a tempo indeterminato che su quelli a tempo determinato, con un accesso ai dati personali degli stessi da parte del MIUR.

A tale fine viene emessa una informativa sulla privacy. Gli educatori saranno tenuti a siglare per l’inserimento nella piattaforma SIDI che sta per Sistema Informativo Dell’Istruzione.

COSA E’ IL SIDI:

Il Sistema Informativo Dell’Istruzione è capace di formulare ed elaborare una ingente quantità di informazioni tra le quali possiamo trovare dati finanziari, informazioni sugli alunni, sull’offerta formativa e sul personale docente e non.

Chiunque faccia parte del mondo scuola, pertanto:

il personale amministrativo di Miur delle scuole,

i dirigenti scolastici,

docenti e personale ATA sia pubblico che paritario,

avrà accesso al programma, non sarà però possibile conoscere le motivazioni di un green pass disabilitato.

Viene inoltre fornita una guida tecnica legata all’utilizzo della piattaforma, completa di video introduttivi e un servizio di assistenza attivo dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 14 per raccogliere quesiti e segnalazioni.

Di Bartolo Angelica Dacia

Articoli recenti

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...