FINE ANNO BAGNATO MA POCO FORTUNATO

Chiude l’anno scolastico ma le mascherine non vanno in vacanza. Il regalo che la scuola si è visto piombare sui banchi a pochi giorni dalla fine delle lezioni è la bocciatura da parte del Tar del ricorso presentato contro il prolungamento dell’impiego della mascherina.

Non fosse per rendere ancora più amara la pillola, l’altra novità è che già si pensa a confermare la decisione anche per settembre. Sembra proprio – facciamo tutti gli scongiuri del caso – che le varianti Covid stiano rialzando la testa e già c’è chi si sta preparando al peggio.

FESTEGGIAMENTI SOTTO TONO

Mascherine a parte, pochi sono stati i motivi per festeggiare: dimezzate e mezzo disertate sono state le tradizionali cene di classe e pochi perfino i gavettoni (e per di più, a far passare la voglia, in questo caso ci si sta mettendo la pioggia, che stà imperversando in tutta la penisola).

E possiamo dire che piova sul bagnato. Il novanta per cento degli aspiranti docenti è risultata bocciata ai concorsi. I più penalizzati sono stati i precari, che hanno visto sfumare la possibilità di un inserimento definitivo. I docenti vedono con preoccupazione la riforma del percorso formativo e di aggiornamento, mentre i presidi hanno denunciato problemi un giorno si e l’altro pure.

Non parliamo dell’aggiornamento delle GPS. Sono stati decine di migliaia i candidati che hanno conseguito con gli enti di formazione, eCampus in testa, certificazioni o titoli attraverso corsi di perfezionamento o master per aumentare il punteggio. Ma, a causa della ristrettezza dei tempi utili per presentare le domande, in molti non hanno fatto in tempo a conseguire i titoli.

ATTREZZARSI PER IL PROSSIMO ANNO

Visto che il clima continua a non essere dei migliori, l’insegnamento da trarre è uno. E’ il caso di pensare seriamente ad attrezzarsi, attraverso master e corsi di perfezionamento, per aumentare titoli e competenze ed essere pronti a scalare il percorso per entrare nel mondo dell’insegnamento. Una professione che regala le soddisfazioni maggiori, ripagando ogni sforzo e le difficoltà superate.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...