FORMAZIONE DOCENTE: L’UNICA CERTEZZA E’ IL TUTOR

Tra critiche, proposte di modifiche e veri e propri veti il progetto di riforma della formazione degli insegnanti vede almeno un punto fermo: la figura del tutor.

Parliamo per la precisione del tutor di tirocinio, che sarà chiamato a svolgere un ruolo fondamentale nel nuovo percorso destinato a entrare in vigore già dal prossimo anno. Vista l’aria che tira attorno alla riforma, nessuno potrebbe azzardare ipotesi riguardo al tipo di progetto che sarà alla fine partorito. Le recenti dimissioni del braccio destro del ministro dell’istruzione sono la prova di come la gestazione sia a dir poco faticosa e piena di ostacoli.

Quello che un po’ tutti hanno capito è che i docenti dovranno sottoporsi a un iter formativo non semplice, tanto che prima di essere varato già sta suscitando non poche preoccupazioni.

Se c’è un punto che invece piace a tutti è quindi l’introduzione di una figura in grado di rappresentare un punto fermo e un aiuto concreto per arrivare a termine il percorso con successo.

In effetti sono sempre di più gli enti che prevedono l’introduzione del tutor e la rilevanza che assumerà nel settore della formazione degli insegnanti dimostra la sua validità.

Possiamo allora a maggior ragione sottolineare la lungimiranza dell’università telematica eCampus, la prima a puntare sulla figura del tutor per l’orientamento e il sostegno degli studenti.

Che su tale idea il Miur faccia sul serio lo dimostra un particolare non di poco conto: il settore degli investimenti. Se il tirocinio non prevede finanziamenti e sarà totalmente a carico degli insegnanti, alla voce tutor sono destinati 16,6 milioni di euro per il 2022 e ben 50 milioni di euro annui a partire dal prossimo anno. Insomma si fa sul serio.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...