PERCHE’ PRESENTARE LA MAD PER LE SUPPLENZE CONVIENE

Puntare alle supplenze attraverso la Messa a disposizione (MAD) garantirà una prospettiva concreta anche per il prossimo anno scolastico. Il consiglio è quindi di prepararsi a presentare la domanda, approfittando dei mesi estivi per conseguire i 24 CFU e altre certificazioni per potenziare il proprio curriculum e aumentare le possibilità di essere chiamati dagli istituti.

Ad accrescere più delle aspettative il numero delle supplenze necessario, è il fatto che soltanto pochi aspiranti docenti hanno superato il concorso. Rispetto alle cattedre vacanti il numero dei nuovi docenti è così nettamente inferiore. Questo vale anche per il sostegno.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MAD

L’aspetto di cui tener conto è che molti istituti hanno introdotto una modalità diversa di presentazione delle Mad. In pratica non sarà più possibile inviare la domanda per mail, essendo invece necessario compilare i form predisposti dalle singole scuole.

La compilazione manuale dei web form non è però un procedimento semplicissimo e può essere diverso da istituto a istituto. Anche per questo si tratta quindi di attivarsi in tempo.

UN’ALTERNATIVA VALIDA AL CONCORSO

La messa a disposizione quindi resta un’alternativa valida rispetto all’iscrizione alle GPS e per chi non si è iscritto o non ha superato il concorso. Oltre alla prospettiva lavorativa, va considerato che lo svolgimento delle supplenze tramite Mad riconosce un incremento del punteggio.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...