PERCHE’ PRESENTARE LA MAD PER LE SUPPLENZE CONVIENE

Puntare alle supplenze attraverso la Messa a disposizione (MAD) garantirà una prospettiva concreta anche per il prossimo anno scolastico. Il consiglio è quindi di prepararsi a presentare la domanda, approfittando dei mesi estivi per conseguire i 24 CFU e altre certificazioni per potenziare il proprio curriculum e aumentare le possibilità di essere chiamati dagli istituti.

Ad accrescere più delle aspettative il numero delle supplenze necessario, è il fatto che soltanto pochi aspiranti docenti hanno superato il concorso. Rispetto alle cattedre vacanti il numero dei nuovi docenti è così nettamente inferiore. Questo vale anche per il sostegno.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MAD

L’aspetto di cui tener conto è che molti istituti hanno introdotto una modalità diversa di presentazione delle Mad. In pratica non sarà più possibile inviare la domanda per mail, essendo invece necessario compilare i form predisposti dalle singole scuole.

La compilazione manuale dei web form non è però un procedimento semplicissimo e può essere diverso da istituto a istituto. Anche per questo si tratta quindi di attivarsi in tempo.

UN’ALTERNATIVA VALIDA AL CONCORSO

La messa a disposizione quindi resta un’alternativa valida rispetto all’iscrizione alle GPS e per chi non si è iscritto o non ha superato il concorso. Oltre alla prospettiva lavorativa, va considerato che lo svolgimento delle supplenze tramite Mad riconosce un incremento del punteggio.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...