VALDITARA: PIANO CONTRO IL PRECARIATO

18 mila nuovi docenti specializzati per il sostegno e un piano straordinario per abbattere il precariato. E’ l’impegno assunto dal ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che nei giorni scorsi ha incontrato i direttori degli uffici scolastici regionali per fare il punto anche sulle nomine dei supplenti.

Ai Direttori degli uffici scolastici regionali è stato richiesto di procedere celermente con tutte le operazioni. In particolare l’obiettivo è di ultimare il conferimento delle supplenze al massimo entro la prima settimana di settembre, per assicurare che tutte le lezioni possano cominciare con tutti i docenti in cattedra.

Una volta completata la fase ordinaria delle assunzioni per l’a.s. 2023/24, si passerà, per i soli posti di sostegno, alla fase straordinaria di assunzioni a tempo determinato da GPS prima fascia sostegno

Queste ultime sono state quantificate, come ribadito dal Ministro Valditara, in 18.023. Se ancora da questa fase dovesse risultare un residuo di posti ci sarà la mini call veloce solo sui posti di sostegno.

PRIORITA’ SOSTEGNO

Tracciando un bilancio delle iniziative messe in campo per il prossimo anno scolastico, il ministro ha espresso fiducia sulla possibilità di ottenere risultati per incrementare l’assegnazione di cattedre a docenti assunti a tempo pieno.

“Soprattutto sul sostegno – sottolinea Valditara – contiamo di aumentare il numero dei docenti di ruolo nelle nostre scuole, grazie alla nomina di un alto numero di docenti specializzati”.

Come sottolinea il ministro, il precariato “è dovuto soprattutto all’elevato numero dei posti di sostegno “in deroga” che non possono essere coperti con personale di ruolo, ma solo mediante supplenze. Si tratta di un numero elevato che supera le 100.000 unità.” Intervenire si tale fronte è ritenuto quindi prioritario.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...