Scioglimento riserva GPS per abilitandi e laureandi dall’8 al 10 luglio 2024

La pubblicazione delle Graduatorie provinciali per le supplenze 2024 dovrebbe avvenire tra fine luglio e inizio agosto, in modo da permettere subito dopo la scelta delle 150 preferenze agli aspiranti docenti in attesa di un incarico di supplenza per l’anno scolastico 2024-2025. Nel frattempo, però, dall’8 al 10 luglio, sarà possibile sciogliere la riserva prevista dall’articolo 7, comma 4, lettera e) dell’ordinanza ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024.

In sede di inserimento, aggiornamento e trasferimento delle Graduatorie GPS per il biennio 2024-2026, il cui termine ultimo è scaduto alle ore 23:59 del 24 giugno, gli aspiranti docenti iscritti ai percorsi abilitanti da 30 CFU (riservati ai docenti già abilitati su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione e ai docenti già specializzati sul sostegno) o al TFA Sostegno VIII ciclo, nonché gli studenti del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, hanno infatti potuto presentare istanza di inserimento in prima fascia con riserva. A patto, però, di conseguire il relativo titolo entro il 30 giugno 2024.

Per lo scioglimento della riserva GPS sarà necessario accedere alPortale Unico del Reclutamento (www.inpa.gov.it) con le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o della Carta d’Identità Elettronica (CIE) ed essere abilitati al servizio “Istanze on line”.

Scioglimento riserva GPS per abilitandi e laureandi dall’8 al 10 luglio 2024

L’ordinanza ministeriale n. 88/2024 – che ha disciplinato la procedura di aggiornamento delle GPS 2024 – prevedeva che tutti i titoli di accesso richiesti dovevano essere conseguiti entro il termine per la presentazione dell’istanza, vale a dire entro il 24 giugno.

L’unica deroga riguardava – come abbiamo già evidenziato – gli aspiranti docenti iscritti all’VIII ciclo del TFA Sostegno, ai percorsi abilitanti da 30 CFU (destinati ai docenti già abilitati o specializzati) o al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (che conferisce l’abilitazione per la scuola dell’Infanzia e Primaria), a condizione che completassero il percorso di studi entro il 30 giugno 2024.

Per tutti loro, in caso di scioglimento positivo della riserva, sarà confermato l’inserimento a pieno titolo nella prima fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze e si procederà, automaticamente, all’annullamento di qualsiasi domanda presentata per la seconda fascia per la stessa classe di concorso o posto di insegnamento.

Al contrario, coloro che hanno usufruito della riserva, ma non hanno conseguito il titolo entro il 30 giugno 2024 saranno esclusi dalla prima fascia GPS e inseriti a pieno titolo nella seconda, a condizione che abbiano presentato correttamente la domanda per la stessa classe di concorso. In caso contrario, non saranno inclusi nelle GPS per il biennio scolastico 2024-2026 e non potranno presentare la successiva domanda per la scelta delle 150 preferenze.

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...