Stessa Italia stessa protesta continua.

E via alle proteste contro la chiusura delle scuole nelle zone rosse. Ovviamente già si accavallano in mezzo Italia le mobilitazioni contro la Dad e meno male che, nel completare il quadro, possiamo almeno parlare di una voce nuova, così variamo un po’: la nuova protesta contro i tagli ai congedi parentali. Di cosa trattasi è presto detto: da inizio anno migliaia di genitori, per seguire i figli a casa, devono ricorrere alle ferie, non potendo più usufruire delle ore riconosciute come congedo parentale a seguito della sforbiciata che ha interessato il settore. Agli ultimi protagonisti della mobilitazione va il riconoscimento per l’originalità anche rispetto allo slogan scelto: “Mamma ho perso il congedo”.  Come spiegano le ideatrici della campagna “Mamma ho perso il congedo” sono già state raccolte numerosissime testimonianze di donne “sull’orlo di una crisi di nervi”, alle prese con la richiesta di permessi non retribuiti e “a inventare soluzioni funamboliche perché non tutte le categorie dispongono di questi istituti (si pensi a personale medico e sanitario che non può chiedere ferie in pandemia)”. Morale della favola, non ha fatto in tempo a insediarsi il nuovo governo e tutto è tornato come prima. Anche rispetto ai litigi è tutto nella migliore italiana: si discute sulla scuola a giugno e sulla dad. Non ha fatto in tempo a fare capolino il nuovo Dpcm e fuoco alle micce. Chi sperava in un miracolo di Super Draghi farà meglio a ravvedersi e prepararsi… alla solita routine per non avere troppe delusioni.

Alberto Barelli

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...