Noi della Scuola
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PERCORSI ABILITANTI
    • CORSO ABILITANTE
    • CERTIFICAZIONI
      • INFORMATICHE
      • LINGUISTICHE
    • MASTER
      • METODOLOGIE DIDATTICHE
      • PER L’INSEGNAMENTO
      • TECNOLOGIE
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • SANITARI
    • CORSI DI LAUREA
      • PSICOLOGIA
      • LETTERE
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • ECONOMIA
    • PACCHETTI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • CORSI DI LAUREA PER FORZE ARMATE
  • POLI DI STUDIO
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Gli effetti del coronavirus sulla mente: ansia, insonnia, depressione. Aumentano le richieste di aiuto

Gli effetti del coronavirus sulla mente: ansia, insonnia, depressione. Aumentano le richieste di aiuto

da Redazione | Feb 3, 2021 | NEWS

La pandemia non colpisce solo il corpo, ma anche la mente. La paura del contagio e la crisi economica in atto moltiplicano esponenzialmente il disagio psichico. In chi è entrato in contatto con il virus aumenta fino a 5 volte la probabilità di sintomi depressivi e si...
Scuola, presidi contro il 75%: “Troppo presto, e resta il nodo-bus”

Scuola, presidi contro il 75%: “Troppo presto, e resta il nodo-bus”

da Redazione | Feb 3, 2021 | NEWS

Fonte: La Repubblica – 3 febbraio 2021 BOLOGNA. È un coro unanime: andare avanti con le lezioni con la metà degli studenti nelle aule. Anche se si è diventati “gialli”. Per i presidi delle superiori di Bologna, che ieri hanno incontrato il direttore scolastico...
Scuola e coronavirus: a fine novembre segnalati oltre 100mila positivi e 850mila in quarantena

Scuola e coronavirus: a fine novembre segnalati oltre 100mila positivi e 850mila in quarantena

da Redazione | Feb 3, 2021 | NEWS

Fonte: wired  – 3 febbraio 2021 Wired ha ottenuto dal ministero dell’Istruzione i dati relativi alla diffusione del Sars-Cov-2 all’interno del mondo della scuola tra settembre e novembre. Sono ben 105mila tra studenti, docenti e personale Ata a essere...
Azzolina al passo d’addio: cosa ha fatto e cosa ci sarà da fare per la scuola

Azzolina al passo d’addio: cosa ha fatto e cosa ci sarà da fare per la scuola

da Redazione | Feb 3, 2021 | NEWS

Fonte:  Orizzontescuola.it – 3 febbraio 2021 Se non ci sono clamorosi stravolgimenti dell’ultim’ora, va verso la conclusione l’esperienza di Lucia Azzolina come ministra dell’Istruzione. La 38enne esponente del M5S ritorna a fare la deputata. Cosa è stato fatto...
Draghi, quella volta che disse sui docenti: “La mobilità ha scarso legame con le esigenze educative”

Draghi, quella volta che disse sui docenti: “La mobilità ha scarso legame con le esigenze educative”

da Redazione | Feb 3, 2021 | NEWS

Fonte:  Orizzontescuola.it – 3 febbraio 2021 Mario Draghi, l’ex presidente della Banca Centrale Europea, è stato convocato per domani mattina alle 12 dal presidente della Repubblica per ricevere il mandato esplorativo per formare un nuovo governo. Una personalità di...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Percorsi sostegno triennalisti ed estero, non si può presentare domanda a Indire e ad una Università contemporaneamente.
  • ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO
  • TFA sostegno X ciclo: ancora disponibili 2.500 posti all’Università Link
  • RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI
  • SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Commenti recenti

    Noi della Scuola
    Scuola Radio Elettra
    Viale Carso 12, 00185 Roma
    Partita IVA: 00587630542

    Privacy & Policy

    © 2021 Noi Della Scuola

    Iscriviti alla Newsletter