Noi della Scuola
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSO ABILITANTE
    • CONCORSO
      • IX CICLO DEL TFA SOSTEGNO
      • CONCORSO DOCENTI
    • CERTIFICAZIONI
      • INFORMATICHE
      • LINGUISTICHE
    • MASTER
      • METODOLOGIE DIDATTICHE
      • PER L’INSEGNAMENTO
      • TECNOLOGIE
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • SANITARI
    • CORSI DI LAUREA
      • PSICOLOGIA
      • LETTERE
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • ECONOMIA
    • PACCHETTI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • CORSI DI LAUREA PER FORZE ARMATE
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Sulla scuola si tratta per abbassare il 75% di rientro in presenza

Sulla scuola si tratta per abbassare il 75% di rientro in presenza

da Redazione | Dic 18, 2020 | NEWS

Fonte: Il Sole 24 Ore – 18 dicembre 2020 Conciliare il numero degli studenti chiamati a sostenere le lezioni in presenza (il 75%) con la capienza del trasporto pubblico, ora ferma al 50%.È questo, il nodo principale con il quale fare i conti in vista della riapertura...
Vaccino Covid, Arcuri: non perderemo neanche un minuto, priorità a docenti nella seconda fase

Vaccino Covid, Arcuri: non perderemo neanche un minuto, priorità a docenti nella seconda fase

da Redazione | Dic 17, 2020 | NEWS

Fonte: Orizzontescuola.it – 17 dicembre 2020 “Non perderemo neanche un minuto e non conserveremo una sola dose nei nostri magazzini. Sarebbe intollerabile”. Il commissario straordinario per l’emergenza Covid, in un’intervista al Corriere della Sera, sul vaccino...
Didattica digitale e inclusione scolastica: come utilizzare le nuove tecnologie per l’insegnamento agli alunni con BES

Didattica digitale e inclusione scolastica: come utilizzare le nuove tecnologie per l’insegnamento agli alunni con BES

da Redazione | Dic 17, 2020 | NEWS

Fonte: Orizzontescuola.it – 17 dicembre 2020 Gli alunni con BES (alunni in situazione di disabilità, con disturbi evolutivi specifici e con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale) rappresentano la parte più “fragile” di ogni classe; per queste...
Rientro 7 gennaio, nulla è stato fatto in questi mesi e i rischi contagio scaricati sulle scuole: sindacati all’attacco

Rientro 7 gennaio, nulla è stato fatto in questi mesi e i rischi contagio scaricati sulle scuole: sindacati all’attacco

da Redazione | Dic 17, 2020 | NEWS

Fonte: La Tecnica della Scuola – 17 dicembre 2020 Crescono i dubbi sollevati dalla Tecnica della Scuola sul ritorno in classe il prossimo 7 gennaio del 75% degli studenti delle superiori, come previsto dall’ultimo Dpcm. Dopo gli esperti del Comitato tecnico...
Scuola, il 7 gennaio la riapertura è a rischio. E la protesta si allarga ai teatri

Scuola, il 7 gennaio la riapertura è a rischio. E la protesta si allarga ai teatri

da Redazione | Dic 17, 2020 | NEWS

Fonte: Il Manifesto – 17 dicembre 2020 A Milano la campagna e i sit-in degli studenti e del movimento «Priorità alla scuola». I sindacati: “Basta sfogliare la margherita. Servono certezze” Ha conquistato i cancelli e i portoni chiusi di teatri, musei e...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Percorsi abilitanti docenti 60, 36 e 30 CFU al via: ecco i DECRETI con le classi di concorso e i POSTI per ogni Università
  • GaE 2025: pubblicato il decreto, domande dal 16 giugno al 2 luglio per scioglimento riserve e inserimento titoli
  • Percorsi abilitanti 36 CFU: al termine del percorso si accederà direttamente in prima fascia GPS
  • Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13
  • Docenti di ruolo, le classi di concorso accorpate valgono anche per loro. Per il passaggio di ruolo due strade: concorso e mobilità

Commenti recenti

    Noi della Scuola
    Scuola Radio Elettra
    Viale Carso 12, 00185 Roma
    Partita IVA: 00587630542

    Privacy & Policy

    © 2021 Noi Della Scuola

    Iscriviti alla Newsletter