Noi della Scuola
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PERCORSI ABILITANTI
    • 30 CFU EX ART.13
    • CERTIFICAZIONI
      • INFORMATICHE
      • LINGUISTICHE
    • MASTER
      • METODOLOGIE DIDATTICHE
      • PER L’INSEGNAMENTO
      • TECNOLOGIE
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • SANITARI
    • CORSI DI LAUREA
      • PSICOLOGIA
      • LETTERE
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • ECONOMIA
    • PACCHETTI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • CORSI DI LAUREA PER FORZE ARMATE
  • POLI DI STUDIO
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Concorso secondaria 2024: passa all’orale 86% dei presenti alla prova scritta, 73.500 non si sono presentati. 92% di promossi nelle Marche

Concorso secondaria 2024: passa all’orale 86% dei presenti alla prova scritta, 73.500 non si sono presentati. 92% di promossi nelle Marche

da Alberto Barelli | Mar 27, 2024 | NEWS

La prova orale del concorso docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, bandito con DDG n. 2575/2023 sarà svolta da 197.894 candidati. Ciascuno di loro riceverà convocazione per la prova orale per ciascuna delle classi di concorso indicate nelle domanda....
GPS personale educativo: ci si inserisce anche con diploma magistrale o triennale L19. Tutti i requisiti

GPS personale educativo: ci si inserisce anche con diploma magistrale o triennale L19. Tutti i requisiti

da Alberto Barelli | Mar 26, 2024 | NEWS

Si avvicina la data di riapertura e aggiornamento delle GPS, graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze. Un appuntamento importante, poiché si tratta delle graduatorie da cui vengono conferite le supplenze, da quelle al 31 agosto e 30 giugno, a quelle...
IL 21 FEBBRAIO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE

IL 21 FEBBRAIO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE

da Alberto Barelli | Feb 21, 2024 | NEWS

Tante le iniziative in programma per la Giornata internazionale della lingua madre. L’iniziativa, proclamata dall’UNESCO nel novembre del 1999, viene celebrata ogni anno con l’obiettivo di promuovere la diversità linguistica e culturale ed il poliglottismo. Le lingue...
Metodologia CLIL, le novità previste dalla riforma delle classi di concorso

Metodologia CLIL, le novità previste dalla riforma delle classi di concorso

da Alberto Barelli | Feb 21, 2024 | NEWS

La riforma delle classi di concorso, il cui decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 10 febbraio 2024, ha previsto delle novità anche per quanto riguarda i requisiti necessari per l’insegnamento con la metodologia CLIL. Riforma delle classi di...
Percorsi abilitanti da 30 CFU per abilitati o specializzati su sostegno: le Università possono pubblicare i bandi. 

Percorsi abilitanti da 30 CFU per abilitati o specializzati su sostegno: le Università possono pubblicare i bandi. 

da Alberto Barelli | Feb 20, 2024 | NEWS

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha inviato una nota alle università e alle istituzioni Afam per fornire chiarimenti in merito all’accreditamento dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’anno accademico 2023/2024. I decreti di accreditamento e...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • I 24 punti in più per concorso o percorso 30 CFU vanno richiesti
  • INDIRE triennalisti ed estero. Si possono presentare più domande contemporaneamente?
  • ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO
  • TFA sostegno X ciclo: ancora disponibili 2.500 posti all’Università Link
  • RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

Commenti recenti

    Noi della Scuola
    Scuola Radio Elettra
    Viale Carso 12, 00185 Roma
    Partita IVA: 00587630542

    Privacy & Policy

    © 2021 Noi Della Scuola

    Iscriviti alla Newsletter