FAI PARTE DELLE FORZE ARMATE? C’E’ UNA LAUREA A TE DEDICATA

CORSI DI LAUREA FORZE ARMATE

Per avere una carriera nelle Forze Armate o accedere a determinati ruoli e sperare in un avanzamento di carriera è necessaria una laurea.Quali sono le lauree che offrono maggiori opportunità di carriera nelle Forze Armate?

Noi della Scuola in collaborazione con Università e-Campus offre una guida utile per tutti coloro che devono decidere a quale Università iscriversi e vogliono scegliere un corso di studio che dia loro delle maggiori opportunità di carriera. Tutti gli studenti appartenenti a Polizia, Carabinieri, Guardi di Finanza, Esercito, Vigili del Fuoco o che svolgono il Servizio Civile come Croce Rossa o Protezione Civile o assimilabili, possono immatricolarsi  presso la nostra università a percorsi di laurea triennali e magistrali.

ACCESSO AL PERCORSO

Per poter accedere ai seguenti percorsi ed usufruire della tariffa agevolata lo studente dovrà produrre una documentazione attestante l’appartenenza a uno dei corpi delle forze armate e civili sopra elencati.

SUPPORTO DIDATTICO

La didattica è una parte essenziale del meccanismo che caratterizza il nostro mondo universitario. Ogni studente viene assistito da un tutor online e per entrambi inizierà un percorso fatto di supporto e collaborazione

I PERCORSI DI STUDIO CHE PROPONIAMO SONO:

ECONOMIA E COMMERCIO (L-33)

GIURISPRUDENZA (LMG/01)

SERVIZI GIURIDICI (L-14)

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L-24)

SCIENZE E POLITICHE SOCIALI (L-36)

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...