Noi della Scuola
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PERCORSI ABILITANTI
    • CORSO ABILITANTE
    • CERTIFICAZIONI
      • INFORMATICHE
      • LINGUISTICHE
    • MASTER
      • METODOLOGIE DIDATTICHE
      • PER L’INSEGNAMENTO
      • TECNOLOGIE
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • SANITARI
    • CORSI DI LAUREA
      • PSICOLOGIA
      • LETTERE
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • ECONOMIA
    • PACCHETTI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • CORSI DI LAUREA PER FORZE ARMATE
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
SCUOLE AL FREDDO: GLI STUDENTI CHIEDONO LA DIDATTICA A DISTANZA.

SCUOLE AL FREDDO: GLI STUDENTI CHIEDONO LA DIDATTICA A DISTANZA.

da Alberto Barelli | Dic 12, 2023 | NEWS

Freddo siderale in classe. E’ il problema che rischia di trasformarsi in emergenza. Si, da Nord a Sud d’Italia si fanno sempre più vivaci le proteste di studenti e insegnanti per le basse temperature delle aule.  Da più parti viene quindi avanzata la proposta di...
ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA: APPELLO DEI PRESIDI PER ATTIVARE LA DIDATTICA A DISTANZA

ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA: APPELLO DEI PRESIDI PER ATTIVARE LA DIDATTICA A DISTANZA

da Alberto Barelli | Mag 23, 2023 | NEWS

E’ emergenza didattica dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Il bilancio della situazione porta a fare i conti sia con la chiusura di tante scuole, sia con l’isolamento in cui versano a causa delle frane tante frazioni. APPELLO PER GARANTIRE LA DAD In...
Il liceo classico non va più di moda: ragazzi e ragazze scelgono maggiormente lo scientifico o un istituto tecnico

Il liceo classico non va più di moda: ragazzi e ragazze scelgono maggiormente lo scientifico o un istituto tecnico

da Luca | Lug 12, 2022 | NEWS

Sembra proprio che il liceo classico non piaccia più tanto ai ragazzi e alle ragazze che devono scegliere la scuola superiore. Si evince da un’infografica ISTAT pubblicata oggi che fa riferimento all’anno scolastico 2020. Gli studenti iscritti ad un percorso...
Docenti italiani lavorano più dei colleghi europei, ma stipendi più bassi

Docenti italiani lavorano più dei colleghi europei, ma stipendi più bassi

da Luca | Lug 8, 2022 | NEWS

Maestri laureati più penalizzati Quanto guadagnano i docenti italiani? Secondo quanto divulgato dalla RdS, gli stipendi del personale della scuola si trovano nel fondo della classifica con una media di 28.440 euro. I dati di Eurydice mostrano come l’orario di lavoro...
Invalsi 2022, finita la Dad frena il peggioramento dei risultati: ma al Sud ancora tante insufficienze in italiano, matematica e inglese

Invalsi 2022, finita la Dad frena il peggioramento dei risultati: ma al Sud ancora tante insufficienze in italiano, matematica e inglese

da Luca | Lug 7, 2022 | NEWS

Il rapporto evidenzia anche come la scuola non riesca ad uniformare l’apprendimento degli studenti che provengono da contesti socio-economici e culturali fragili. Emergono più ombre che luci dai risultati del 2022 delle prove Invalsi.  Il rapporto del 2022...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Tfa sostegno 2025: la novità è l’addio alla riserva dei posti per i triennalisti sostituita dai percorsi da 40 cfu
  • Corsi Indire sostegno: confermato anche il secondo ciclo entro fine anno per includere chi perfeziona il triennio nel 2025
  • CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
  • Corso Indire/Università sostegno triennalisti: confermata l’esclusione (al momento) del 2024/25
  • A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Commenti recenti

    Noi della Scuola
    Scuola Radio Elettra
    Viale Carso 12, 00185 Roma
    Partita IVA: 00587630542

    Privacy & Policy

    © 2021 Noi Della Scuola

    Iscriviti alla Newsletter