Noi della Scuola
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PERCORSI ABILITANTI
    • 30 CFU EX ART.13
    • CERTIFICAZIONI
      • INFORMATICHE
      • LINGUISTICHE
    • MASTER
      • METODOLOGIE DIDATTICHE
      • PER L’INSEGNAMENTO
      • TECNOLOGIE
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • SANITARI
    • CORSI DI LAUREA
      • PSICOLOGIA
      • LETTERE
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • ECONOMIA
    • PACCHETTI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • CORSI DI LAUREA PER FORZE ARMATE
  • POLI DI STUDIO
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Nominato il 98% dei tutor e il 95% degli orientatori. Valditara: “Aiuto concreto agli studenti con la personalizzazione della didattica”

Nominato il 98% dei tutor e il 95% degli orientatori. Valditara: “Aiuto concreto agli studenti con la personalizzazione della didattica”

da Alberto Barelli | Gen 4, 2024 | NEWS

Nominato il 98% dei tutor e il 95% degli orientatori: è questo il risultato significativo raggiunto dalle scuole secondarie di secondo grado in Italia, come annunciato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. La piattaforma “Unica” ha registrato...
SOSTEGNO: PROPOSTA L’ISTITUZIONE DI UNA SPECIFICA CLASSE DI CONCORSO

SOSTEGNO: PROPOSTA L’ISTITUZIONE DI UNA SPECIFICA CLASSE DI CONCORSO

da Alberto Barelli | Feb 20, 2023 | NEWS

Istituire una specifica classe di concorso per il sostegno, introducendo la divisione delle carriere. È la proposta avanzata dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) nei giorni scorsi al Governo e che sta facendo discutere il mondo...
CODING: le competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding

CODING: le competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding

da Alberto Barelli | Dic 2, 2022 | NEWS

L’Italia è uno dei primi Paesi al mondo ad aver introdotto il coding a scuola, come attività per lo sviluppo del pensiero computazionale, ovvero, la capacità di risolvere problemi. Il coding nella didattica è, infatti, un efficace e divertente strumento che agevola e...
Sostenibilità e didattica: come aumentare negli alunni la consapevolezza che le risorse del Pianeta non sono infinite?

Sostenibilità e didattica: come aumentare negli alunni la consapevolezza che le risorse del Pianeta non sono infinite?

da Alberto Barelli | Dic 1, 2022 | NEWS

L’inquinamento, il sottoprodotto tossico delle nostre attività economiche è antico quanto la civiltà, la contaminazione e l’avvelenamento della natura attraverso le più disparate sostanze chimiche, penetrate negli ecosistemi di tutto il mondo, vengo purtroppo...
NASCONO I NUOVI PERCORSI QUADRIENNALI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO:  IN PARTENZA LE PRIME MILLE CLASSI

NASCONO I NUOVI PERCORSI QUADRIENNALI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO: IN PARTENZA LE PRIME MILLE CLASSI

da Luca | Dic 10, 2021 | NEWS

fonte: miur.gov.it Pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione l’avviso destinato alle scuole per la costituzione delle nuove classi di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di II grado. Saranno ben mille le prime classi che sperimenteranno...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • I 24 punti in più per concorso o percorso 30 CFU vanno richiesti
  • INDIRE triennalisti ed estero. Si possono presentare più domande contemporaneamente?
  • ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO
  • TFA sostegno X ciclo: ancora disponibili 2.500 posti all’Università Link
  • RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

Commenti recenti

    Noi della Scuola
    Scuola Radio Elettra
    Viale Carso 12, 00185 Roma
    Partita IVA: 00587630542

    Privacy & Policy

    © 2021 Noi Della Scuola

    Iscriviti alla Newsletter