Come poter richiedere tramite la TAB A/3 per la scuola secondaria primo e secondo grado i 24 punti (ma anche altri punteggi) attribuiti ad alcuni...

INDIRE triennalisti ed estero. Si possono presentare più domande contemporaneamente?
Il Ministero ha chiarito con apposite FAQ una problematica che ha tenuto banco negli ultimi giorni e sulla qualche anche i sindacati avevano fornito...
ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO
DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del...
TFA sostegno X ciclo: ancora disponibili 2.500 posti all’Università Link
Con il Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025 è stato avviato ufficialmente il X ciclo del TFA Sostegno. L’Università...
RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI
di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non...
SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE
Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e...
VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23
L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro...
LINK CAMPUS : via al Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità – X ciclo
Corsi TFA sostegno X ciclo: assegnati 3.250 posti per gli insegnanti di sostegno presso la sede di ROMA assegnati 2.000 posti per gli insegnanti di...
CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai...
Corso Indire/Università sostegno triennalisti: confermata l’esclusione (al momento) del 2024/25
Corsi di specializzazione sostegno indetti sulla base del dm n. 75/2025 attuativo dell’art. 6 del DL 71/2024 convertito nella Legge 106 del 29...
A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO
Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle...
Mobilità 25/26: trasferimento da sostegno a comune segue quello sul posto di titolarità
I trasferimenti da sostegno a posto comune (e viceversa) si svolgono nella seconda fase della mobilità, anche se all’interno dello stesso comune e...
Graduatorie GaE e GPS 2026: quanti punti valgono TFA sostegno e concorsi ordinari.
Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e graduatorie ad esaurimento (GaE): valutazione TFA sostegno e superamento concorso ordinario. Quando...
Carta del docente: 500 euro ai supplenti al 31 agosto 2025, al via l’accreditamento. Da oggi l’accesso alla piattaforma
Il decreto-legge n. 45 del 7 aprile 2025, dedicato all’attuazione delle misure previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla...
GPS elenchi aggiuntivi e GAE, scioglimento riserva 2025 e operazioni possibili.
Chi può sciogliere la riserva nelle GPS a partire dal 16 giugno 2025? Possono sciogliere la riserva tutti i candidati che si sono inseriti con...
Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: dal 16 giugno al 3 luglio si potrà sciogliere la riserva per titolo conseguito entro il 30 giugno
Gli aspiranti che entro il 29 aprile si sono iscritti con riserva nell’elenco aggiuntivo alla GPS, in base alle indicazioni del dm n. 26del 19...
Percorsi abilitanti docenti: corsa contro il tempo per completare il tirocinio, insegnanti costretti ad attività anche d’estate
Sarà un’estate caratterizzata, per molti docenti, dall’incombenza di dover partecipare al completamento dei tirocini, a causa del ritardo nell’avvio...
STEM, cosa c’è nelle nuove Indicazioni nazionali? Informatica fin dalla Primaria e non solo.
Le nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo di istruzione propongono un modello educativo che colloca le discipline STEM (Scienza, Tecnologia,...
Summer TFA: con l’Università degli studi Link ti specializzi sul sostegno nei mesi estivi
L’Università degli Studi Link, Ateneo moderno con una forte vocazione internazionale, in attesa del decreto attuativo per l’anno...
Immessi in ruolo su sostegno: quando si può chiedere trasferimento su materia. Anni utili al quinquennio di vincolo
I docenti immessi in ruolo su posto di sostegno, come anche i trasferiti su tale tipologia di posto, sono soggetti al vincolo quinquennale sul...
FISIOTERAPIA L/SNT2
In collaborazione con l'Università degli studi Link Campus Scegliere di studiare Fisioterapia significa intraprendere un percorso che unisce...
IL SUPPORTO PSICOLOGICO A SCUOLA
Dal prossimo settembre scatterà il supporto psicologico per gli studenti degli istituti secondari calabresi. Sono ben 43 gli psicologi assunti per...
Specializzazione sostegno Indire/Università per abilitati estero: presentazione rinuncia a istanze di riconoscimento dal 5 al 25 giugno.
Con avviso del 4 giugno il Ministero dell’istruzione e del merito fornisce indicazioni e scadenze per l’espressione della rinuncia a istanze di...
Attivazione TFA Sostegno X Ciclo: Decreto ministeriale entro maggio. Bandi a giugno
Differenze tra TFA Sostegno e percorsi Indire Il TFA Sostegno si distingue dai percorsi Indire per la sua struttura più...
VALDITARA ANNUNCIA NUOVE MISURE PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI STRANIERI: FORMAZIONE DOCENTI E CORSI INTENSIVI DI ITALIANO
Il ministero dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato nuove misure per migliorare l’integrazione scolastica degli studenti stranieri,...
CONCORSO SCUOLA PNRR 2: AL VIA LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA PER I DOCENTI
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha comunicato, con apposito avviso, l’attivazione delle funzionalità online per la procedura di...
Corsi specializzazione sostegno Indire/Università 3 anni di servizio: chi può accedere, 40 CFU entro dicembre 2025. Valido per GPS e concorso
Il provvedimento risponde alla necessità di colmare il fabbisogno di insegnanti specializzati in un periodo di transizione, consentendo...
APPROVATO IL DECRETO CONTRO IL CYBERBULLISMO
Lotta dura al cyberbullismo. E per i docenti è ancora più importante avere nel proprio curriculum titoli che attestino una specifica competenza in...
Corsi abilitanti 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23
L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro...
ESTATE SUI LIBRI PER VINCERE IL PRECARIATO
Calendario delle lezioni prolungato in estate? Non si frigge con l’acqua. No, non siamo vittime di un colpo di sole. Prima di concludere “che...
ECAMPUS : AL VIA I CORSI INDIRE PER LA SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO
Hai conseguito all’estero una specializzazione non ancora riconosciuta in Italia? Con Ecampus potrai ottenere la tua specializzazione sul sostegno....
Carta del docente a precari fino al 31 agosto, non viene garantito l’importo di 500 euro. Ecco come funzionerà. Decreto approvato
Con 189 voti favorevoli e 97 contrari, la Camera dei deputati ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto PNRR-Scuola. Il testo include...
Percorsi abilitanti docenti 60, 36 e 30 CFU al via: ecco i DECRETI con le classi di concorso e i POSTI per ogni Università
Al via i percorsi abilitanti per il personale docente della scuola secondaria di secondo grado, previsti dal DPCM 4 agosto 2023. Il MUR ha...
GaE 2025: pubblicato il decreto, domande dal 16 giugno al 2 luglio per scioglimento riserve e inserimento titoli
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto che disciplina le procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei...
Percorsi abilitanti 36 CFU: al termine del percorso si accederà direttamente in prima fascia GPS
Il percorso abilitante da 36 CFU rappresenta una delle principali novità per i docenti che vogliono inserirsi nelle Graduatorie Provinciali per le...
Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13
Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli...
Docenti di ruolo, le classi di concorso accorpate valgono anche per loro. Per il passaggio di ruolo due strade: concorso e mobilità
Per passare ad una delle classi di concorso oggetto di aggregazione non si deve necessariamente vincere il concorso, ma si può chiedere il passaggio...
Percorsi abilitanti da 30 CFU ex. art. 13 anno accademico 2024/25: BANDO LINK aperto
Al via la VI edizione del percorso abilitante 30 cfu Ex Art.13 con Link Campus riservati ai docenti in possesso di abilitazione per altra classe di...
Mobilità 2025/2026, il passaggio di ruolo prevale su altre domande di mobilità. Gli abilitati con i 30 CFU possono passare di ruolo o cattedra
La mobilità 2025/2026 potrebbe essere ricordata come la mobilità in cui verranno presentate numerosissime domande di mobilità professionale....
Percorsi abilitanti 30 e 36 CFU: sono circa 13.000 i docenti vincitori del concorso PNRR1 ad avere l’accesso diretto
Percorsi abilitanti anno accademico: due tipologie sono riservate ai vincitori del concorso PNRR1 che, assunti con contratto a tempo determinato...
Giorno della memoria 2025
Molte le iniziative proposte dalla comunità scientifica e accademica per celebrare il ricordo della Shoah. Il “Giorno della Memoria”, istituito con...
Classe di concorso A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti): requisiti e nuove soluzioni
Gli insegnanti d’italiano per discenti stranieri rivestono un ruolo cruciale nella scuola. Essi contribuiscono non solo all’apprendimento della...
Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU secondo ciclo 2024/25, riunione al Ministero il 24 gennaio.
Percorsi abilitanti da 60. 30 e 36 CFU per l’anno accademico 2024/25 secondo ciclo del DPCM 4 agosto 2023. Il secondo ciclo, oltre a consolidare i...
Concorso docenti PNRR 2
È uscito il Bando del concorso Docenti Ordinario per Infanzia, Primaria e Secondaria – PNRR 2, la domanda potrà essere presentata dalle 14 dell’11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre 2024.
Riapertura gps 2025: docenti triennalisti obbligati a rimanere in seconda fascia e scavalcati in massa da migliaia di colleghi
Si torna a parlare di Gps annuali, modificando l’attuale normativa che prevede l’aggiornamento delle graduatorie provinciali ogni due anni con...
NUOVO CORSO DI LAUREA – LINK CAMPUS UNIVERSITY Management del lavoro, del welfare e dei servizi sanitari
Corso di laurea magistrale in Management del lavoro, del welfare e dei servizi sanitari LM 56 ), che forma laureati in grado di gestire le...
Scuola, dai concorsi ai percorsi abilitanti alle graduatorie, cosa ci aspetta nel 2025.
Primo incontro dell’anno 2025 con Chiara Cozzetto della segreteria nazionale Anief, che ci parla di percorsi abilitanti, supplenze e GPS. Siamo a...
Bonus docenti 2025: fino a 1.822 euro a testa, fondi nelle scuola da fine mese, pagamenti tra febbraio e marzo
Il 2025 per lo stipendio dei docenti sarà caratterizzato sia dagli aumenti che porterà il rinnovo del contratto scuola, e che dovrebbero attestarsi...
Master Italiano L2, per una scuola inclusiva
Il Master è rivolto a facilitatori linguistici nella scuola dell’obbligo, insegnanti di italiano (presso enti locali, aziende, organizzazioni legate...
TFA sostegno X ciclo per il conseguimento della specializzazione: partirà in primavera
Il decimo ciclo del TFA sostegno ci sarà e partirà in primavera. Ad averlo anticipato lo stesso Ministro Valditara parlando dei percorsi per...