da Alberto Barelli | Lug 12, 2023 | NEWS
Meno male l’inglese, perché sembra che gli studenti italiani se la cavicchino meglio dei predecessori. Ma i risultati del Rapporto 2023 delle prove invalsi certificano una sonora bocciatura in matematica per la metà dei maturandi. Appena superiore risulta la...
da Luca | Lug 12, 2022 | NEWS
Sembra proprio che il liceo classico non piaccia più tanto ai ragazzi e alle ragazze che devono scegliere la scuola superiore. Si evince da un’infografica ISTAT pubblicata oggi che fa riferimento all’anno scolastico 2020. Gli studenti iscritti ad un percorso...
da Luca | Lug 8, 2022 | NEWS
Maestri laureati più penalizzati Quanto guadagnano i docenti italiani? Secondo quanto divulgato dalla RdS, gli stipendi del personale della scuola si trovano nel fondo della classifica con una media di 28.440 euro. I dati di Eurydice mostrano come l’orario di lavoro...
da Luca | Lug 7, 2022 | NEWS
Il rapporto evidenzia anche come la scuola non riesca ad uniformare l’apprendimento degli studenti che provengono da contesti socio-economici e culturali fragili. Emergono più ombre che luci dai risultati del 2022 delle prove Invalsi. Il rapporto del 2022...
da Luca | Ott 21, 2021 | NEWS
Fonte: orizzontescuola.it – 21 ottobre 2021 Abstract articolo di Alessandro Giuliani “Dobbiamo mettere grandissima attenzione alla scuola media”, che “è la più delicata”, “profondamente frammentata, finalizzata e gerarchizzata”: sembra avere le idee chiare il ministro...
Commenti recenti