Il concorso per dirigenti scolastici è realtà. Il relativo bando è stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale pochi giorni fa. Chi fosse...

Quali sono le Lauree che dal 2024 verranno richieste ai docenti ITP
Il nuovo reclutamento docenti predispone che, dal 2024 in poi, i docenti ITP debbano conseguire anche...
DOMANDA DI MOBILITA’ POSSIBILE PER TUTTO IL 2023
Regalo di Natale per 45mila insegnanti: la deroga alla mobilità varrà anche per il prossimo anno. La novità viene dal Decreto legge “Milleproroghe”,...
Il ruolo del docente tutor: chi è e quando verrà introdotto nelle scuole
Docente tutor: chi è e che cosa fa Il docente tutor rappresenta la nuova figura che verrà introdotta con il Nuovo reclutamento docenti. Sarà attiva...
DOPO IL COVID BOOM DEI CORSI DI INFORMATICA
E’ corsa alle certificazioni informatiche dopo i due anni di emergenza sanitaria. Questo il fenomeno che viene riscontrato tra gli studenti tra i 14...
Solstizio d’inverno, oggi è il giorno più corto dell’anno
Il 21 dicembre si celebra il solstizio d'inverno: ecco cosa significa, qual è la durata della notte e le differenze con l'emisfero australe Anche...
Bonus 150 euro: fino a quando si può richiederlo
La procedura per richiedere il bonus 150 euro è ormai attiva. L’indennità una tantum (prevista del Decreto Aiuti Ter) può essere richiesta fino...
La Commissione europea accelera sulla didattica digitale.
Anche l’Italia dovrà adeguarsi a tale orientamento, potenziando gli strumenti a disposizione delle scuole per garantire una formazione legata alle...
SCUOLA: E’ ALLARME PRECARIATO
Un insegnante su quattro è precario. E’ in sintesi il dato che si ricava dai numeri ufficiali del personale della scuola, ufficializzati dal...
Percorso 60 CFU, Bernini: “Entro dicembre il DPCM, previsti periodo di tirocinio e una prova finale, articolata in una verifica scritta e una lezione simulata”
“È imminente la definizione il Dpcm che definirà il percorso di formazione iniziale dei docenti nella scuola di I e II grado, che rappresenta un...
SALVARE IL BONUS CULTURA: APPELLO DEGLI EDITORI
Appello degli editori per salvare il Bonus cultura di 500 euro per tutti gli studenti, che hanno lanciato la campagna #SALVATELA18APP. L’intenzione...
Basta snobbare i mestieri tecnico-pratici 1 giovane su 5 interessato. Valditara punta proprio sul rilancio degli istituti tecnici e professionali
Adesso anche i giovani fanno sapere di essere attratti dalle professioni tecnico-pratiche e dunque, la direzione indicata della riforma del Pnrr...
GRADUATORIE PER LE SUPPLENZE NEL CAOS
Tutta colpa dell’algoritmo. Il colpevole del caos nelle assegnazioni delle supplenze che sta mandando in tilt la scuola italiana è stato...
Il caro prezzi si fa sentire anche sul Natale
Quello di quest’anno sarà un Natale in cui gli italiani saranno più attenti al portafogli, non solo per l’acquisto di regali, ma anche in...
“Si potrà prendere il reddito di cittadinanza solo se si è finita la scuola dell’obbligo”.
Dalle parole ai fatti. Così si potrebbe leggere l’emendamento presentato dalla Lega, primo firmatario, il capogruppo Rossano Sasso, in merito alla...
SETTIMANA DI MOBILITAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
Da oggi e per tutta la settimana sono previste mobilitazioni in tutte le regioni del personale della scuola. La protesta è promossa dai sindacati...
Dispersione scolastica: la raccomandazione UE e gli strumenti online per gli insegnanti e i dirigenti.
Combattere la dispersione scolastica, rafforzare una strategia integrata per il successo scolastico e migliorare i risultati educativi degli...
Valditara annuncia modifiche ai concorsi e una fase transitoria per risolvere il problema del precariato
“Il reclutamento del personale docente rappresenta uno dei passaggi più difficili di tutta la gestione amministrativa. L’Alto numero di aspiranti...
Ponte Immacolata scuole chiuse 8-11 dicembre: ecco le regioni dove non si farà lezione
Si avvicina il ponte dell’Immacolata. In alcune regioni le lezioni si fermano da giovedì 8 all’11 dicembre e si torna fra i banchi lunedì 12...
Discipline scientifiche, in Italia i laureati sono la metà rispetto all’Europa. E con un netto divario di genere.
I report della Fondazione Agnelli lasciano sempre a disposizione del dibattito pubblico dati utili sul mondo dell’Istruzione. L’ultimo in ordine di...
LA DENUNCIA DEI PRESIDI: TROPPE SCUOLE AL FREDDO
Si surriscalda la polemica attorno alle scuole e, in questo caso, verrebbe da dire bene. Il problema, infatti, è proprio la temperatura troppo...
“Se si è imparato ad imparare si è fatti per imparare”
Perché non sviluppare strategie metacognitive già dalla scuola primaria? “La caratteristica peculiare dell’Università consiste nell’insegnare a...
RIDIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, E’ SCONTRO TRA GOVERNO E SINDACATI
Non è vero che la matematica non sia un opinione. Ce lo insegna la polemica innescatasi in questi giorni sul piano di ridimensionamento scolastico....
CODING: le competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
L’Italia è uno dei primi Paesi al mondo ad aver introdotto il coding a scuola, come attività per lo sviluppo del pensiero computazionale, ovvero, la...
Sostenibilità e didattica: come aumentare negli alunni la consapevolezza che le risorse del Pianeta non sono infinite?
L’inquinamento, il sottoprodotto tossico delle nostre attività economiche è antico quanto la civiltà, la contaminazione e l’avvelenamento della...
Manovra 2023, cambiano i requisiti di Opzione Donna, oggi il testo trasmesso al Parlamento.
La Legge di Bilancio arriverà oggi alla Camera: a questo punto tutte le misure previste, grandi e piccole, acquisteranno la loro completezza, nei...
INSEGNANTI DI SOSTEGNO: E’ EMERGENZA
E’ sempre più emergenza per la carenza di insegnanti di sostegno. Al numero dei posti già scoperti si aggiungono ora quelli lasciati vuoti dai...
I disturbi dello spettro autistico, come si può intervenire a scuola.
APPROFONDISCI LE TUE COMPETENZE CON IL MASTER SU L'AUTISMO L’autismo è un disturbo del neurosviluppo la cui origine è data dalla coesistenza di una...
NATALE SENZA INSEGNANTI PER GLI STUDENTI DEI
VINCITORI DEL CONCORSO
Natale amaro per 1400 insegnanti vincitori del recente concorso: dovranno infatti trasferirsi subito per ricoprire il nuovo incarico.La conseguenza...
Gli studenti guardano ai “mestieri del futuro”: uno su tre li valuta per il post-diploma
Tra i settori preferiti: coding e sviluppo software, nuove tecnologie per l’ambiente, digital marketin Gli studenti provano a fare un passo verso il...
IL MINISTRO: A LEZIONE SENZA CELLULARE
Guerra ai cellulari a scuola. Lo dichiara il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, le cui dichiarazioni hanno già fatto il giro...
Italiano L2 per una scuola inclusiva
Il Master è rivolto a facilitatori linguistici nella scuola dell’obbligo, insegnanti di italiano (presso enti locali, aziende, organizzazioni legate...
Matematica, gli studenti dei tecnici più bravi di quelli del liceo.
In matematica gli studenti degli istituti tecnici sono più bravi di quelli del liceo. Si tratta dei dati delle prove Invalsi 2022 rilasciati in...
SCUOLA: I LAVORI SOCIALMENTE UTILI DELLA DISCORDIA
Gli studenti discoli ai lavori socialmente utili. Questa la prospettiva avanzata dal neoministro dell’istruzione Giuseppe Valditara nei giorni...
BELLO!
È una delle duemila parole fondamentali della nostra lingua, quelle che secondo gli studiosi concorrono a formare il 90 per cento dei nostri...
Area linguistica – per l’insegnamento negli Istituti secondari di I e II grado (classe A-24 e A-25)
Il master è rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico,...
Periodo di prova per circa 60 mila docenti neo-assunti: come si svolgeranno le attività formative nell’a.s. 2022/23
Le attività dell’anno di formazione e prova, per i circa 60.000 docenti neoassunti coinvolti, sono iniziate con l’avvio dell’anno scolastico 2022/23...
Nuovo reclutamento docenti, 60 CFU abilitazione: ancora mancano i decreti attuativi. Le ultime notizie
C’è attesa per il DPCM che dovrebbe contenere i decreti attuativi della riforma del reclutamento, ovvero la legge 76/2022. Nello specifico si...
SCUOLA: LA BUONA BATTAGLIA CONTRO LA BUROCRAZIA
Una commissione ad hoc per liberare la scuola dalla giungla delle adempienze burocratiche. E’ il buon progetto annunciato dal ministro alla pubblica...
UN TUTOR IN OGNI SCUOLA
Un tutor in ogni scuola: che sia la volta buona? Fa ben sperare la dichiarazione di intenti del neoministro all’istruzione Giuseppe Valditara, che...
SEI LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE? SPECIALIZZATI CON NOI CON UN MASTER SANITARIO
IL BENESSERE GLOBALE: MEDICINA ALTERNATIVA COME SUPPORTO ALLA MEDICINA TRADIZIONALE L’utilizzo della medicina naturale e delle discipline mediche...
La tecnica della penna verde .
Sembra uno strumento banale, e di certo qualche docente già lo utilizza, ma la tecnica di utilizzare anche una penna verde per segnalare sui compiti...
11 Novembre, San Martino
L'11 novembre, in molti paesi italiani, si celebra la Festa di San Martino, o Estate di san Martino. È un'importante ricorrenza che unisce la...
Mobilità 2023-2024, sono 5 i punti per i corsi biennali di perfezionamento
Sono due i corsi da 120 crediti con Noi della scuola La tabella di valutazione di titoli per la mobilità 2023-2024 è inserita nel CCNI mobilità...
Economia domestica
In Spagna c’è una scuola che la insegna Un tempo, anche nella nostra scuola c’era un’ora dedicata all’economia domestica, durante la quale si...
Supplenze, graduatorie esaurite: le scuole ricercano i docenti da MAD
Anno scolastico da poco iniziato, nomine da GPS e graduatorie di istituto in corso, ma già mancano insegnanti per alcune classi di concorso. Partono...
Messa a Disposizione: le 10 migliori province d’Italia
Quali sono le province migliori nelle quali puoi candidarti con la domanda di Messa a Disposizione? La domanda di Messa a...
Nuovo anno di prova, laboratori formativi: articolazione, durata e contenuti.
Incontri propedeutici e di restituzione finale Nuovo anno di prova : laboratori formativi; i docenti, tenuti a svolgere il percorso di formazione e...
MASTER A11 A12 A13 A22
L'insegnamento delle Discipline letterarie, Latino, Greco e Geografia negli Istituti Secondari di I e II grado Destinatari Laureati in area...
Cooperative learning
Esistono numerosi strumenti interattivi che aiutano i docenti a coinvolgere i propri alunni e includerli a fondo nelle dinamiche di apprendimento....