E’ una buona notizia, un’ostinazione, un azzardo? A prescindere da come la pensiate, a meno di 24 ore dall’inizio della prima giornata di prove, il...

Ingressi scaglionati… Verso una crisi di nervi
Dirigenti scolastici sull’orlo di una crisi di nervi per la gestione degli ingressi scaglionati. Non sono passate quarantotto ore dall’approvazione...
Se a scuola il tampone è un optional
Garantire la sicurezza nelle scuole sarà pure sbandierata come priorità ma se non si fanno nemmeno i tamponi ai compagni di classe degli studenti...
L’uso delle mascherine nelle scuole: precisazioni del ministero e alunni con gravi patologie
Fonte: Orizzonte Scuola - 20 ottobre 2020 Tutti i piani di riapertura scolastica affrontano i temi connessi ai comportamenti che bisogna assumere...
Scuola, ecco cosa cambia
Fonte: La Repubblica - 20 ottobre 2020 Ingressi scaglionati, lezioni pomeridiane e didattica a distanza: le novità con il Dpcm Didattica a distanza...
Ingressi ritardati, la scuola si rivolta: «Problemi a cascata per la didattica»
Fonte: Il Secolo XIX - 20 ottobre 2020 I dirigenti scolastici di Genova sorpresi e amareggiati per gli ingressi scaglionati introdotti con il...
Nel cantiere scuola vanno istruiti i prof
Fonte: Il Sole 24 Ore - 20 ottobre 2020 Solo il 22% dei docenti sa insegnare a distanza. Il Governo vuole trasformare le aule in laboratori...
Azzolina vince il braccio di ferro. Per ora.
Alla fine, l’ha spuntata. Il ministro dell’istruzione Lucia Azzolina ha vinto il braccio di ferro e ha ottenuto che il dcpm licenziato ieri con le...
Coronavirus, nuovo Dpcm: smart working al 75%, a scuola ingressi scaglionati e ristoranti aperti fino alle 24 (con sei posti al tavolo)
Fonte: Corriere della Sera - 19 ottobre 2020 Le misure per limitare i contagi da Covid-19 che il governo sta valutando con i governatori e su cui ha...
Scintille sulla scuola tra Azzolina regioni e Comuni
Fonte: RaiNews - 19 ottobre 2020 È stato scontro duro tra i Comuni, le Regioni e il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina a proposito degli orari...
Giannelli “Scuole aperte ma ora ci devono dare una task force anti contagi”
Fonte: La Repubblica - 19 ottobre 2020 Giusto riaffermare il valore della didattica in presenza Ma ci mettano in condizione di garantirla. «È stato...
Licei, si entra dalle 9 in poi possibili turni il pomeriggio
Fonte: La Repubblica - 19 ottobre 2020 Regioni e Comuni contro Azzolina, che non voleva chiudere, poi la mediazione di Boccia. Per le superiori...
Covid: un nuovo DPCM per frenare il rialzo di contagi. La scienza salva le scuole da De Luca
Le scuole rimangono in presenza con il fervorino sulla necessità di ricorrere alla didattica a distanza quando può servire a gestire meglio il...
Essere insegnante di sostegno: una professione che nasce dal cuore…
La figura dell'insegnante di sostegno è nata giuridicamente con il D.P.R. 970/1975, come docente "specialista", distinto dagli altri insegnanti...
L’Educazione Civica torna in classe!
L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da una lunga serie di novità, principalmente di ordine pratico: mascherine, distanziamento,...
Covid, mai così tanti casi: lezioni scaglionate per alleggerire bus e metro che camminano all’80% di capienza
Fonte www.latecnicadellascuola.it (15 ottobre 2020) Il Covid non sembra placarsi. Ieri il record di contagi in Italia in un solo giorno: oltre 7.300...
Organico COVID, sì allo smart working in caso di lockdown. I docenti non vanno utilizzati su sostegno
Fonte www.orizzonescuola.it (15 ottobre 2020) Si torna a parlare di "organico Covid" dopo la nota (la n.1870) datata 14 ottobre e firmata dal capo...
Covid, contagi nelle scuole e istituti chiusi: la situazione regione per regione
Fonte www.tg24.sky.it (15 ottobre 2020) Nella penisola si moltiplicano i casi di contagio tra insegnanti, tecnici e studenti. Per molte classi è...
Azzolina: «Già in atto Dad e scaglionamento degli ingressi»
Fonte Il Sole 24 Ore (15 ottobre 2020) L'uso complementare della didattica digitale per le scuole superiori è già realtà e ha permesso non solo di...
Nobel 2020 : L’anno delle donne
Louise Glück per la Letteratura, Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna per la chimica. Tra le italiane solo Deledda e Montalcini . Anche...
Chi ha paura di Immuni?
Perché la app è una delle poche armi contro il Covid. A settembre solo il 14% degli italiani aveva scaricato Immuni, la app che aiuta la...
Un nuovo Dpcm non vieta le attività didattiche svolte in teatri, biblioteche, musei
Uscite didattiche? Sì, se rientrano nell’ordinaria attività si possono fare. Dunque “sì” a visite nei musei, in biblioteca o nei teatri. E’ il...
Assegnare le cattedre, la nuova mission impossible
E’ vero, pensare di trasformare la patria della burocrazia e del groviglio di norme in un paese dove la semplificazione delle procedure è la...
Laurea abilitante per psicologi, farmacisti, veterinari e odontoiatri: sempre più vicino l’obiettivo del ministro Manfredi
Via all’abilitazione diretta, senza sostenere lo storico esame di Stato, per i laureati in Odontoiatria, Psicologia, Farmacia e Veterinaria. Sta...
Studio Cgil: più di 8 insegnanti su 10 usano per le lezioni un Pc personale
Fonte: Il Sole 24 Ore - 14 ottobre 2020 Inoltre, più del 60% degli insegnanti incontra «difficoltà significative» con le attrezzature a...
Concorso docenti, la prova preselettiva ha ruolo di mero «sfoltimento»: no al punteggio di sbarramento
Fonte: Il Sole 24 Ore - 14 ottobre 2020 Le prove preselettive dei concorsi per accedere all'insegnamento serviranno per "sfoltire" il numero dei...
Covid, trasporti affollati? Azzolina: studenti non sacrificabili, con pochi contagi a scuola niente dad
Fonte: La Tecnica della Scuola - 14 ottobre 2020 "No": questa è la risposta che il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina ha dato, ai microfoni di...
Scuola, con la didattica a distanza si lavora di più e si studia di meno
Fonte: Il Manifesto - 14 ottobre 2020 Si lavora di più, si studia di meno: è questo il risultato della didattica a distanza svolta durante il...
«Così possiamo organizzare la didattica a distanza per prevenire gli stop totali»
Fonte: Corriere della sera - 14 ottobre 2020 Il governatore del Veneto: la mia proposta non è lesa maestà Per gli allievi più grandi alternanza tra...
Gli studenti in ultima fila
Fonte: La Stampa - 14 ottobre 2020 Ancora una volta la chiusura delle scuole è proposta quale soluzione a problemi che nascono fuori dalla scuola,...
DAD: che tra i due litiganti non vinca… il virus
Chi vincerà il braccio di ferro tra il Ministro dell’istruzione Lucia Azzolina e il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini? E’...
Tamponi a scuola, troppi ritardi. Cambiano le regole: ok ai test rapidi
Fonte: Tecnica della Scuola - 13 ottobre 2020 Sì ai test rapidi in caso di sintomi Covid di uno studente o di un professore in modo da avere la...
Firmato nuovo DPCM: stop gite, sì a PTCO e riunioni collegiali in presenza. No a didattica a distanza per superiori, almeno al momento
Divieto di feste private al chiuso o all'aperto e "forte raccomandazione" a evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più di...
Dl agosto, ecco le misure per la scuola
Fonte: Adnkronos - 13 ottobre 2020 Via libera con l’approvazione da parte della Camera dei deputati ai provvedimenti contenuti nel decreto legge n....
Covid, le Regioni: chiudiamo le scuole superiori, solo didattica a distanza
Fonte: Corriere della Sera - 13 ottobre 2020 Il dpcm esclude la chiusura delle superiori. Le Regioni insistono: «Solo didattica a distanza, troppi...
Covid. Contagi in crescita. Se chiudere le scuole non è più un tabù
Forse ha ragione che sostiene che passo dopo passo, bollettino di guerra serale dopo bollettino, allarme di virologo, dopo allarme di anestesista,...
Didattica digitale: un master per ogni scuola
Dall’infanzia alla formazione degli adulti, percorsi specifici per ogni ordine Il ritorno insidioso del COVID e l’accelerazione che ha impresso alle...
Concorsi pubblici più snelli, ovvero quando non tutto il male viene per nuocere
Non tutto il male viene per nuocere e oggi ne abbiamo una prova. L’emergenza Coronavirus continua a creare disagi e preoccupazione ma un lato...
Svelato l’arcano: per prestare una penna si devono lavare le mani
E dopo giorni e giorni di querelle e discussioni infinite, alla fine l’intricata questione è stata sciolta: a scuola si possono prestare matite e...
Supplenze: secondo giro di convocazioni, nomine da graduatorie di istituto, anche MAD
Fonte: Orizzonte Scuola – 12 ottobre 2020 Dopo il flop delle immissioni in ruolo da GM2016, GM2018 e GAE effettuate con procedura telematica che...
Scuola, il buon senso è andato a tal paese! Basta con l’incosciente teatrino del terrore
Fonte: Il Fatto Quotidiano – 12 ottobre 2020 A scuola serve buon senso. In classe si possono tranquillamente prestare astucci, pennarelli, matite,...
Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di intersezione, interclasse e classe – A.S. 2020-2021: modello circolare
Fonte: Orizzonte Scuola – 12 ottobre 2020 Si voterà anche questo anno per l’elezione dei rappresentanti dei genitori degli studenti ma vista...
Scuola, Azzolina manda i commissari a Milano: Bussetti non ha nominato i supplenti
Una task force per nominare d’ufficio i supplenti. Troppi ritardi con le graduatorie, la ministra contro il suo predecessore che ora è a capo...
Arrivano i nostri: gli psicologi a scuola
Arrivano i nostri. Finalmente nel caso della scuola possiamo gridarlo a gran voce. Chi sono i nostri? E chi potrebbero essere, nel momento in cui...
4000 posti disponibili ma gli insegnanti di sostegno non si trovano
SPECIALIZZARSI IN ATTESA DELLA SPECIALIZZAZIONE. L’OFFERTA FORMATIVA DI NOI DELLA SCUOLA E CAMPUS NELLA PEDAGOGIA SPECIALE. Nel giorno in cui la...
Empatia, il segreto per la costruzione della relazione educativa
Empatia è una parola che deriva dal greco “en-pathos”: en -dentro, pathos: sofferenza o sentimento. Al centro dei rapporti tra chi educa e chi viene...
Un master o singoli esami per ampliare il tuo c.v. ed accedere a più classi di concorso
Mai fermarsi! Questo è, ormai, lo slogan per chi lavora, o vuole lavorare, nel mondo della scuola. L'aggiornamento è diventato d'obbligo, ma non...
2020: Fuga dal concorso
“1997: fuga da New York” è il titolo di un famoso film di fantascienza. Basta cambiare l’anno per renderlo calzante per il film che si sta...
Vincolo quinquennale, “è norma distruggi-famiglia”. Granato, “garantire continuità didattica”. Fioramonti, “è stato un baratto”
Fonte: Orizzonte Scuola - 9 ottobre 2020 Il confronto tra l’ex ministro Miur Lorenzo Fioramonti, Gruppo Misto e la senatrice del Movimento 5 Stelle...
Mascherina a scuola, si può abbassare in classe se c’è il metro buccale: lo conferma il Ministero
Fonte: Tecnica della Scuola - 9 ottobre 2020 Dopo le parole della Ministra Azzolina, arriva anche la nota specifica del Ministero dell’Istruzione:...